Tu sei qui: CronacaFirenze, 91enne picchiato e derubato nell'indifferenza generale. Arrestato il responsabile
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 ottobre 2023 06:45:08
Ieri pomeriggio, 12 ottobre, il questore di Firenze Maurizio Auriemma ha incontrato il 91enne che qualche giorno fa era stato rapinato di un prezioso orologio, dopo essere stato malmenato.
Al termine dell'indagine della Squadra mobile il presunto responsabile della rapina, un giovane di 26 anni, è stato arrestato, mentre l'orologio è stato recuperato e restituito al legittimo proprietario.
L'anziana vittima ha ringraziato tutta la Polizia di Stato fiorentina, congratulandosi in particolare con i Falchi della Squadra mobile.
Con l'occasione, il Questore ha donato al protagonista della vicenda una spilla raffigurante l'aquila d'oro, simbolo della Polizia di Stato.
"Questi ragazzi mi hanno regalato un'emozione unica e inaspettata: quella di poter riavere tra le mani un ricordo a me tanto prezioso quanto caro" ha detto il 91enne ringraziando tutti i poliziotti.
L'energico signore aveva anche tentato di reagire all'aggressione del rapinatore, ricevendo schiaffi e pugni.
Subito dopo sono arrivati i poliziotti che, dopo averlo soccorso, hanno iniziato ad indagare.
Partendo dalle immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza, gli investigatori hanno dato un volto al rapinatore.
Poi è iniziata la ricerca in tutta la città, fino a che, nella zona di Lungarno Santa Rosa, l'uomo è stato rintracciato e arrestato.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10168100
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...