Ultimo aggiornamento 48 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFitofarmaci adulterati e pericolosi: 9 misure cautelari e sequestri per quasi 8 milioni di euro anche in Campania

Cronaca

Maxi operazione della Guardia di Finanza in cinque regioni

Fitofarmaci adulterati e pericolosi: 9 misure cautelari e sequestri per quasi 8 milioni di euro anche in Campania

Coinvolti imprenditori, intermediari e acquirenti in un traffico illecito di prodotti chimici usati in agricoltura. Sequestrati oltre 46mila litri di sostanze cancerogene.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 marzo 2025 11:17:51

Una vasta operazione della Guardia di Finanza ha portato all'esecuzione di 9 misure cautelari personali e al sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di circa 7,9 milioni di euro, nell'ambito di un'indagine su un traffico illecito di fitofarmaci adulterati e privi di autorizzazioni, considerati pericolosi per la salute pubblica e l'ambiente.

L'inchiesta, coordinata dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, ha coinvolto 200 militari appartenenti a 30 reparti del Corpo, che hanno eseguito 55 perquisizioni tra Campania, Lazio, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, anche con il supporto di unità cinofile cash dog specializzate nella ricerca di denaro contante.

I soggetti indagati sono accusati di associazione per delinquere finalizzata all'adulterazione e ricettazione di fitofarmaci, contraffazione, riciclaggio e auto-riciclaggio. Le indagini sono partite dal sequestro, nel 2023, di oltre 46mila litri di fitofarmaci illegali, che se immessi sul mercato avrebbero fruttato un guadagno illecito stimato in 5 milioni di euro.

I prodotti, importati dalla Cina e dalla Thailandia, venivano manipolati con altre sostanze per aumentarne la resa economica, ma risultavano altamente nocivi, in quanto contenenti sostanze cancerogene e prive di autorizzazioni ministeriali. L'escamotage principale consisteva nel diluire i prodotti illegali con il doppio dell'acqua rispetto ai fitofarmaci legali, generando un risparmio sui costi e un maggiore guadagno per i rivenditori.

Le sostanze venivano quindi distribuite su tutto il territorio nazionale attraverso una rete di procacciatori di clienti e intermediari, mettendo a rischio la salute dei consumatori e l'integrità dell'ambiente agricolo.

I proventi dell'attività criminale sarebbero stati reinvestiti in immobili, tra cui un appartamento a Scafati, una residenza estiva a Capaccio Paestum e un B&B a Porto Cesareo, per un valore complessivo di oltre 381mila euro, anch'essi sottoposti a sequestro preventivo.

Il Gip del Tribunale di Torre Annunziata ha disposto una custodia cautelare in carcere, misure di arresti domiciliari con braccialetto elettronico per altri indagati, divieto di dimora in Campania per uno degli imputati, oltre al sequestro di denaro contante, quote societarie, disponibilità finanziarie, beni mobili e immobili riconducibili agli indagati.

L'inchiesta, supportata anche da intercettazioni telefoniche e analisi tecniche sui prodotti sequestrati, mira a interrompere definitivamente la commercializzazione di fitofarmaci pericolosi e illegali, tutelando la salute pubblica e l'equilibrio ambientale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10097100

Cronaca

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

Cronaca

Napoli, rapina un uomo e viene sorpreso con la droga: arrestato 37enne irregolare sul territorio nazionale

Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...

Cronaca

Tragedia nel giorno della festa dei lavoratori: morti due vigili del fuoco a Pennapiedimonte

Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...

Cronaca

Primo maggio nel campeggio Obelisco di Opicina, ma qualcosa va storto: camper a fuoco, un ferito

È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno