Tu sei qui: CronacaFittarono un appartamento a Maiori per trasformarlo nel covo del clan
Inserito da (redazionelda), lunedì 29 gennaio 2018 16:05:08
Fittarono un appartamento a Maiori per trasformarlo nel covo del clan. E' la recente rivelazione, resa davanti ai giudici del Tribunale di Torre Annunziata, di un carabiniere del nucleo investigativo che tra il 2006 e il 2008 ha indagato sugli affari illeciti e sul traffico di droga gestito dal clan nella zona Vesuviana e non solo.
Il militare ha fatto una lunga deposizione nel corso del processo che vede imputati Luigi Savino e Luigi Bollino, detto "o' studente", ex latitante e trafficante internazionale di droga catturato a Nowy Targ, in Polonia, dove faceva il pizzaiolo in un locale gestito da italiani. Il carabiniere ha focalizzato la sua attenzione su alcune conversazioni tra l'ex latitante e Vincenzo Gallo, cugino di Pasquale "‘o bellillo", quest'ultimo ritenuto il padrino fondatore del clan, e finite agli atti del processo. E da alcune telefonate tra i due - finite agli atti del processo - sarebbe venuto fuori il ruolo di "un maresciallo che avrebbe fornito informazioni sulle indagini ai rappresentanti della cosca". Ma non è l'unico retroscena raccontato durante il processo. Il carabiniere ha anche ricostruito nei dettagli il contesto criminale a Torre Annunziata dal 2006 al 2008 (il periodo d'indagine). Anni terribili in cui si "uccidevano anche due persone al giorno".
Bollino era un uomo di rango del clan. Vincenzo Gallo avrebbe affittato un appartamento a Maiori. "Il contratto era intestato a un suo prestanome. E volevano trasformare quella struttura nel covo del clan". Non a caso, proprio a Maiori, i carabinieri negli anni scorsi avevano intercettato numerose conversazioni tra soggetti considerati vicini alla cosca. E quell'immobile - secondo la tesi della Dda - fungeva anche da nascondiglio per boss e affiliati per sfuggire alle ricerche delle forze dell'ordine. A conferma del ruolo di Bollino nell'organizzazione anche una cena, proprio a Maiori, Vincenzo Gallo. Il carabiniere nel corso della sua deposizione ha fatto anche riferimento ad alcune perquisizioni eseguite a casa di Bollino negli anni della guerra di camorra. Operazioni che portano al sequestro di un giubbotto antiproiettile.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100656101
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...