Tu sei qui: CronacaFittarono un appartamento a Maiori per trasformarlo nel covo del clan
Inserito da (redazionelda), lunedì 29 gennaio 2018 16:05:08
Fittarono un appartamento a Maiori per trasformarlo nel covo del clan. E' la recente rivelazione, resa davanti ai giudici del Tribunale di Torre Annunziata, di un carabiniere del nucleo investigativo che tra il 2006 e il 2008 ha indagato sugli affari illeciti e sul traffico di droga gestito dal clan nella zona Vesuviana e non solo.
Il militare ha fatto una lunga deposizione nel corso del processo che vede imputati Luigi Savino e Luigi Bollino, detto "o' studente", ex latitante e trafficante internazionale di droga catturato a Nowy Targ, in Polonia, dove faceva il pizzaiolo in un locale gestito da italiani. Il carabiniere ha focalizzato la sua attenzione su alcune conversazioni tra l'ex latitante e Vincenzo Gallo, cugino di Pasquale "‘o bellillo", quest'ultimo ritenuto il padrino fondatore del clan, e finite agli atti del processo. E da alcune telefonate tra i due - finite agli atti del processo - sarebbe venuto fuori il ruolo di "un maresciallo che avrebbe fornito informazioni sulle indagini ai rappresentanti della cosca". Ma non è l'unico retroscena raccontato durante il processo. Il carabiniere ha anche ricostruito nei dettagli il contesto criminale a Torre Annunziata dal 2006 al 2008 (il periodo d'indagine). Anni terribili in cui si "uccidevano anche due persone al giorno".
Bollino era un uomo di rango del clan. Vincenzo Gallo avrebbe affittato un appartamento a Maiori. "Il contratto era intestato a un suo prestanome. E volevano trasformare quella struttura nel covo del clan". Non a caso, proprio a Maiori, i carabinieri negli anni scorsi avevano intercettato numerose conversazioni tra soggetti considerati vicini alla cosca. E quell'immobile - secondo la tesi della Dda - fungeva anche da nascondiglio per boss e affiliati per sfuggire alle ricerche delle forze dell'ordine. A conferma del ruolo di Bollino nell'organizzazione anche una cena, proprio a Maiori, Vincenzo Gallo. Il carabiniere nel corso della sua deposizione ha fatto anche riferimento ad alcune perquisizioni eseguite a casa di Bollino negli anni della guerra di camorra. Operazioni che portano al sequestro di un giubbotto antiproiettile.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105057104
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...