Tu sei qui: CronacaFitti in nero, indaga la Finanza
Inserito da (admin), venerdì 6 maggio 2005 00:00:00
Canoni di affitto ritoccati, l'illusione di avere degli sconti, ma ad una condizione ben precisa: stipulare contratti "fantasma" o addirittura evitare qualsiasi forma contrattuale per evadere il Fisco. E' questa l'ipotesi investigativa seguita dalle Forze dell'Ordine cittadine, che stanno concentrando le loro indagini su un giro di truffe ormai ben collaudato in città, complice il rincaro dei prezzi per acquisto di case e fitti. Secondo le prime indiscrezioni, l'indagine, che vede la collaborazione di Carabinieri e Guardia di Finanza, sarebbe partita da alcune denunce presentate da inquilini in un primo momento "consenzienti" con i loro padroni di casa, e dunque disposti a non firmare alcun contratto in cambio di sconti, ma poi decisi a smascherare il trucchetto messo in piedi dai proprietari degli immobili.Al momento, gli investigatori sono impegnati in una serie di controlli incrociati, finalizzati alla raccolta di dati, prima di procedere ad accertamenti più mirati. Si tratterebbe di un fenomeno sommerso, difficile da portare alla luce, proprio a causa di connivenze ed omertà. Ma non basta. Il filone degli affitti al nero non sarebbe l'unico finito nel mirino degli inquirenti. Un capitolo a parte riguarderebbe lo sfruttamento degli extracomunitari. Ospitati in appartamenti ghetto, senza i minimi requisiti igienico-sanitari, sarebbero costretti a convivere in pochi metri quadri con molti altri coinquilini. Il fenomeno sarebbe maggiormente diffuso nelle frazioni. L'area interessata sarebbe compresa tra l'Annunziata, Rotolo e Dupino, dove già nei mesi scorsi i Carabinieri, diretti dal comandante Paolo Mannino, misero a segno un blitz che portò alla denuncia di un uomo residente nella zona della Serra, indicato come proprietario di un "albergo" per cittadini extracomunitari. Qualche anno prima lo stesso proprietario era stato denunciato all'autorità giudiziaria.
Fonte: Il Portico
rank: 10347104
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...