Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFiume Sarno, incastrate altre 48 aziende che scaricavano veleni nelle acque

Cronaca

Fiume Sarno, inquinamento, controlli

Fiume Sarno, incastrate altre 48 aziende che scaricavano veleni nelle acque

A confermare la notizia è il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa, che ha avviato una attività di controllo sul territorio per contrastare gli sversamenti illeciti nel fiume.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 giugno 2020 16:23:25

Scoperte altre 48 aziende che scaricavano veleni nelle acque del fiume Sarno. A confermare la notizia è il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa, che ha avviato una attività di controllo sul territorio per contrastare gli sversamenti illeciti nel fiume.

«Siamo contenti - dichiara Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi - che il Ministero all'Ambiente abbia stia attenzionando sempre di più il fiume Sarno, da troppo tempo terra fertile per scarichi illeciti. Un disastro ambientale che denunciamo da anni. Finalmente si iniziano a vedere i primi frutti, con controlli serrati e multe salate per chi inquina. Come ha fato sapere il ministro Sergio Costa, sono state censite le 247 principali attività produttive e i relativi impianti, individuando gli scarichi dei reflui. Come abbiamo sempre richiesto anche noi, sono state effettuate le analisi delle acque, sequestrati 12 scarichi abusivi, denunciate 48 persone e elevate multe per 40mila euro. E' sicuramente un primo passo importante per risolvere il problema, ma è la dimostrazione che denunciare i problemi aiuta a trovare soluzioni. Continueremo a monitorare la zona; mercoledì mi sono recato al Sarno per un sopralluogo, e ci sono ancora troppi rifiuti che finiscono in acqua. La strada è ancora lunga, ma sono convinto che con un lavoro in sinergia fra le istituzioni e il buon senso dei cittadini, potremo riappropriarci di un nostro patrimonio naturale».

«Occorre assolutamente fare sempre più controlli e più sanzioni, perché purtroppo si continua a sversare - ha sottolineato Sofia Esposito, commissario dei Verdi di Salerno e provincia - Ci sono delle zone critiche. Le aree periferiche, meno monitorate, diventano luogo ideale per gli sversamenti. Serve un'attenzione maggiore in questi luoghi e nei comuni più piccoli attraversati dal fiume. Serve ammodernare gli impianti e gli scarichi autorizzati e arrivare alle bonifiche. Ma soprattutto i cittadini devono essere le prime sentinelle del territorio e denunciare le illegalità».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10209105

Cronaca

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...