Tu sei qui: CronacaFocolaio Covid-19 a Serino: 17 casi di positività in 7 giorni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 luglio 2020 08:42:01
Cresce la preoccupazione a Serino, in provincia di Avellino, dopo i dati rilasciati dall'Unità di Crisi Regionale. Nella giornata di venerdì 10 luglio, infatti, sono stati scovati dall'Asl di Avellino ulteriori 4 casi di positivi al Covid-19: sono tutti soggetti già sottoposti all'isolamento domiciliare con ulteriore controllo su altri contatti possibili positivi.
I nuovi 4 positivi di Serino seguono i 4 di ieri. Sono in tutto 17 i positivi al coronavirus in Irpinia trovati nel comprensorio serinese. In tutto si tratta di: 6 residenti a Santa Lucia di Serino (di cui uno ricoverato al Moscati), 3 a San Michele di Serino, 8 a Serino.
A questi casi si aggiungono i 2 trovati a Rotondi e i 2 a Moschiano, in entrambi i paesi casi risultati isolati alla luce delle verifiche condotte nei giorni scorsi. Le verifiche effettuate hanno individuato il Serinese come cluster: su 21 casi ne sono stati accertati 17 nei tre Comuni confinanti con Serino.
Da mercoledì 8 luglio, intanto, risulta rientrato definitivamente il focolaio di Mondragone: i palazzi ex Cirio non sono più zona rossa Covid-19. Il focolaio, infatti, è stato dichiarato spento dopo aver effettuato lo screening su tutti i residenti.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107416101
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...