Tu sei qui: CronacaFocolaio Covid a Praiano, la Sindaca assicura più controlli per Pasqua e scrive ai cittadini: «Serve il vostro contributo»
Inserito da (Maria Abate), sabato 27 marzo 2021 15:34:38
Praiano va in controtendenza rispetto al resto della Costiera Amalfitana e fa registrare un incremento dei contagi da Covid-19 che preoccupa, visto il ridotto numero di abitanti del piccolo borgo.
Oggi, 27 marzo, 3 nuovi contagi fanno salire il totale dei positivi sul territorio a 26, portando Praiano ad essere la seconda cittadina della Costiera Amalfitana per contagi dopo Vietri sul Mare (31 positivi).
È per questo che la sindaca facente funzioni Anna Maria Caso ha chiesto ai concittadini maggiori sforzi: «Il Covid-19 è il nostro nemico e noi dobbiamo combatterlo. È un nemico che muta e si fa sempre più forte. Le ultime varianti sono molto contagiose e anche molto più resistenti. Parliamo di positivi che prima di negativizzarsi devono attendere 30/40 giorni. E questa guerra possiamo combatterla, e vincerla, solo col rispetto delle regole. E con la campagna vaccinale che, come sapete, ha i suoi tempi. Per il momento, ci siamo Noi. E uso la maiuscola perché maiuscola deve essere la nostra collaborazione. Nell'interesse di tutti. Per nostra fortuna, ancora una volta, il focolaio è circoscritto e ben localizzato. Questo ci consente di evitarne la diffusione».
«Ma non solo. La maiuscola - ha ribadito - sta anche a sottolineare che nessuno può chiamarsi fuori dal senso di responsabilità che è l'arma vincente su tutto. Non c'è controllo, non c'è forza dell'ordine, non c'è coercizione che tenga. Siamo Noi. Noi ad avere rispetto delle regole, Noi a collaborare nella identificazione dei focolai, Noi a non essere omertosi, Noi a non farci prendere dal panico, Noi a trasmettere fiducia ai nostri figli che stanno pagando il prezzo più caro».
E ha aggiunto: «Io e tutta l'Amministrazione stiamo facendo l'impossibile per garantire supporto, vicinanza, corretta comunicazione. È un lavoro immane, credetemi. Ed ogni positivo in più è una fitta al cuore, ed ogni guarigione è una gioia immensa. Vi chiedo, ancora una volta, e con il cuore in mano, di darci una mano».
Un impegno che dovrà essere assicurato ancor di più durante i giorni festivi che stanno per giungere: «Che questa sia una Pasqua di Resurrezione per tutti. Che riusciamo a superare ancora una volta, insieme, questo difficile momento. Non voglio fare retorica, non è mia abitudine, ma noi Praianesi abbiamo sempre dato il meglio nelle difficoltà. Sono sicura che vinceremo anche questa battaglia. Cominciamo da domani. La Domenica delle Palme sia occasione per dimostrare che un rito religioso così sentito può essere officiato nella massima sicurezza. E che la fiducia che l'amministrazione ha risposto nella comunità non venga disattesa».
«Ci saranno i dovuti controlli che vedranno impegnati Polizia Municipale, Millenium e Volontari della Croce Rossa Italiana. Ma sono sicura che saranno solo di supporto. Le Praianesi e i Praianesi daranno ulteriore prova di responsabilità e senso civico», ha chiosato la Sindaca.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102110105
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....