Tu sei qui: CronacaFolklore e musica, 20 Gruppi riconosciuti di "interesse comunale"
Inserito da (admin), giovedì 3 febbraio 2011 00:00:00
Importante provvedimento adottato dalla Giunta comunale, che nella seduta dello scorso 26 gennaio ha dato il via libera al “riconoscimento di interesse comunale” per 20 sodalizi cittadini inseriti nell’Albo comunale delle Associazioni culturali e di promozione turistica.
In virtù delle delibere dal n. 29 al n. 49 del 26/01/2011, il riconoscimento ha riguardato le seguenti associazioni:
- Per la sezione musica: Giovani d’intorno - Corale Polifonica Metelliana - Il Tempio della musica - Associazione culturale e musicale Insieme per caso
- Per la sezione folklore: Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni, Associazione storico-culturale Archibugieri Trombonieri Senatore, Trombonieri S. Anna, Associazione Trombonieri Monte Castello, Associazione Trombonieri Filangieri, Gruppo Pistonieri S. Maria del Rovo, I Cavalieri della Pergamena Bianca, Gruppo Trombonieri S. Anna all’Oliveto, Associazione storico-culturale Archibugieri SS. Sacramento, Sbandieratori Cavensi, Ente Culturale Città Regia, Ente Monte Castello, I Cavalieri della Città Regia, Sbandieratori e Musici Borgo S. Nicolò, Sbandieratori delle Torri Metelliane, Sbandieratori Città de la Cava.
Il provvedimento è stato adottato dall’Esecutivo cittadino in seguito alla nota inviata a Palazzo di Città dal Presidente del “Tavolo Nazionale Musica Popolare e Amatoriale”, organo costituito in seno al Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Una nota che riferisce di un progetto relativo al riconoscimento da parte del Consiglio comunale di bande musicali, cori e gruppi folkloristici operanti sul territorio comunale quali “Gruppi di interesse comunale”.
Tutto ciò nell’ottica della proposta che sarà formulata dal “Tavolo Nazionale Musica Popolare e Amatoriale” al Consiglio dei Ministri di riconoscere tali Gruppi quali “Formazioni di interesse nazionale” in occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia. A tutti i Comuni che avranno provveduto a tale riconoscimento dei Gruppi sarà messo a disposizione, per il periodo dei festeggiamenti dell’unità d’Italia, uno spazio espositivo presso il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari a Roma.
Ricordiamo che tutti i “Gruppi di interesse comunale” cavesi fanno parte dell’Albo comunale delle Associazioni culturali e di promozione turistica, che comprende 129 sodalizi, suddivisi nelle sezioni teatro, musica, pittura/scultura/fotografia, folklore, poesia/letteratura e storia della città/ambito scientifico-culturale.
La Redazione
Fonte: Il Portico
rank: 10754106
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...
Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi segnala diversi recenti tentativi di truffa ai danni di persone anziane sul territorio della Costiera Amalfitana. Le forze dell'ordine invitano tutti a prestare la massima attenzione e a non aprire la porta a sconosciuti, né a fornire denaro o informazioni personali...