Tu sei qui: CronacaFolklore e musica, 20 Gruppi riconosciuti di "interesse comunale"
Inserito da (admin), giovedì 3 febbraio 2011 00:00:00
Importante provvedimento adottato dalla Giunta comunale, che nella seduta dello scorso 26 gennaio ha dato il via libera al “riconoscimento di interesse comunale” per 20 sodalizi cittadini inseriti nell’Albo comunale delle Associazioni culturali e di promozione turistica.
In virtù delle delibere dal n. 29 al n. 49 del 26/01/2011, il riconoscimento ha riguardato le seguenti associazioni:
- Per la sezione musica: Giovani d’intorno - Corale Polifonica Metelliana - Il Tempio della musica - Associazione culturale e musicale Insieme per caso
- Per la sezione folklore: Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni, Associazione storico-culturale Archibugieri Trombonieri Senatore, Trombonieri S. Anna, Associazione Trombonieri Monte Castello, Associazione Trombonieri Filangieri, Gruppo Pistonieri S. Maria del Rovo, I Cavalieri della Pergamena Bianca, Gruppo Trombonieri S. Anna all’Oliveto, Associazione storico-culturale Archibugieri SS. Sacramento, Sbandieratori Cavensi, Ente Culturale Città Regia, Ente Monte Castello, I Cavalieri della Città Regia, Sbandieratori e Musici Borgo S. Nicolò, Sbandieratori delle Torri Metelliane, Sbandieratori Città de la Cava.
Il provvedimento è stato adottato dall’Esecutivo cittadino in seguito alla nota inviata a Palazzo di Città dal Presidente del “Tavolo Nazionale Musica Popolare e Amatoriale”, organo costituito in seno al Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Una nota che riferisce di un progetto relativo al riconoscimento da parte del Consiglio comunale di bande musicali, cori e gruppi folkloristici operanti sul territorio comunale quali “Gruppi di interesse comunale”.
Tutto ciò nell’ottica della proposta che sarà formulata dal “Tavolo Nazionale Musica Popolare e Amatoriale” al Consiglio dei Ministri di riconoscere tali Gruppi quali “Formazioni di interesse nazionale” in occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia. A tutti i Comuni che avranno provveduto a tale riconoscimento dei Gruppi sarà messo a disposizione, per il periodo dei festeggiamenti dell’unità d’Italia, uno spazio espositivo presso il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari a Roma.
Ricordiamo che tutti i “Gruppi di interesse comunale” cavesi fanno parte dell’Albo comunale delle Associazioni culturali e di promozione turistica, che comprende 129 sodalizi, suddivisi nelle sezioni teatro, musica, pittura/scultura/fotografia, folklore, poesia/letteratura e storia della città/ambito scientifico-culturale.
La Redazione
Fonte: Il Portico
rank: 10164109
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...