Tu sei qui: CronacaFondata sul lavoro
Inserito da (admin), mercoledì 1 maggio 2013 09:52:40
Primo Maggio, arriva la tradizionale Festa dei Lavoratori. Cade in una fase storica particolare, segnata ormai da diversi anni dalla crisi che ha eroso potere d'acquisto e certezze personali in gran parte della popolazione. E' l'attualità di un Paese, l'Italia, la cui Costituzione all'articolo uno richiama ad un concetto espresso nella famosa locuzione, "fondata sul lavoro", che va a nozze con la festa odierna. Verrebbe da chiedersi se tale approach teorico risulti ancora attuale e quanto questo disti dalla realtà concreta, viste le difficoltà occupazionali riscontrabili nella quotidianità.
Ciò che risulta è il quadro drammatico di una nazione dalle potenzialità enormi, frenata dalla inefficienza di uno Stato incapace di evolversi e da una classe dirigente, pubblica e privata, appiattita su posizioni rottamate dalla storia.
Il momento è difficile, anche per la Costa d'Amalfi che vive di turismo, riflesso del benessere economico altrui. Tuttavia dal disegno tracciato non possono e non devono venire solo messaggi negativi, pur nella consapevolezza della drammaticità della fase in corso. Bisogna ritrovare l'entusiasmo, l'auspicio verso nuove forme di valorizzazione e crescita del territorio. Il "petrolio" della nostra terra è costituito dalla bellezza naturale e dal patrimonio culturale lasciato in eredità dai nostri antenati, arricchito dal passaggio, nei secoli, di tanti grandi della storia, anche loro affascinati dalla Divina. Con ciò non si vuole negare quanto è evidente ma stimolare tutti, dirigenti politici ed economici, imprenditori ed operai, a sfruttare appieno quanto messo a disposizione dalla natura e dalla storia.
Ci sono esempi virtuosi di concittadini riusciti ad affermarsi a casa propria, combinando il loro ingegno con il territorio circostante. A loro bisogna guardare affinché si possa ritrovare l'ottimismo e, magari, fermare l'esodo di tanti giovani che, nel riserbo e nel silenzio, si approntano a chiudere le valigie e partire, non già per viaggiare ma per emigrare altrove. La speranza di chi resta o di chi non vuol partire continua, nonostante tutto, ad essere "fondata sul lavoro".
Fonte: Il Portico
rank: 104419103
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...