Tu sei qui: CronacaFondazione Cultura, sì dei ‘Trombonieri S. Anna'
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 18 settembre 2003 00:00:00
Prosegue la serie di incontri del consigliere provinciale di Forza Italia, Gianpio De Rosa, con le associazioni culturali metelliane. Il rappresentante cavese a Palazzo S. Agostino si è incontrato in questi giorni con Ada Viscito, presidentessa dell'associazione "Trombonieri S. Anna" (Distretto S. Adiutore), alla presenza del caposquadra Franco Vitale.
Oggetto dell'appuntamento è stata la proposta di De Rosa di dar vita ad una Fondazione, a composizione mista pubblico-privato, che organizzi, coordini e promuova le attività culturali da tenersi nel territorio cittadino. De Rosa ha sostenuto la necessità, in un paesaggio economico mutato rispetto agli anni scorsi, di individuare nel turismo culturale un nuovo volano di sviluppo economico per Cava.
Se si aggiunge a questa disanima la consapevolezza della crisi in cui attualmente versano le casse degli enti locali e le correlate conseguenze negative sulla promozione culturale del territorio in genere, allora la strada intrapresa per la costituzione della Fondazione pare proprio essere quella giusta.
Sulla stessa lunghezza d'onda il parere della presidentessa dei "Trombonieri S. Anna", la quale ha fornito il proprio appoggio all'iniziativa del consigliere azzurro. Secondo Ada Viscito, «città culturali come Cava de' Tirreni e le sue associazioni tradizionali, per fronteggiare con realismo tale situazione negativa congiunturale, sono obbligate a studiare immediatamente formule alternative di reperimento di risorse, pena la progressiva agonia di un mondo che, rispetto al passato, vede ed accusa giorno dopo giorno segnali allarmanti di decadenza. La speranza di vedere realizzato in tempi brevi tale progetto non può e non deve - si augura Ada Viscito - trovare ostacolo in resistenze ed attriti di chi potrebbe rimanere nostalgico di certi meccanismi retrivi di gestione del mondo folk e culturale in genere».
Anche Franco Vitale, caposquadra dei "Trombonieri S. Anna", ha espresso il proprio consenso al progetto, in seguito ad un chiarimento richiesto al consigliere De Rosa, relativamente al ruolo che andrebbero a rivestire in un simile futuro scenario le singole associazioni. Il rappresentante azzurro, infatti, ha immediatamente precisato che i sodalizi continuerebbero ad avere un ruolo attivo anche con l'avvento della Fondazione, concorrendo, insieme agli enti ed ai privati, a nominare i propri rappresentanti all'interno del consiglio di amministrazione.
Fonte: Il Portico
rank: 10746109
Nella giornata di ieri, 23 settembre, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, affiancati dal Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, dal Nucleo Antisofisticazione Sanitaria di Salerno e dal Nucleo Carabinieri Cinofili di Sarno, hanno condotto un servizio straordinario di controllo...
Giornata intensa quella di ieri, 23 settembre, nei comuni di San Marzano sul Sarno e San Valentino Torio, dove i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, del Nucleo Antisofisticazione Sanitaria di Salerno e del Nucleo Carabinieri...
Nella serata di ieri, martedì 23 settembre, intorno alle ore 19:30, si è verificato un grave investimento pedonale in Via Leopardi, a Napoli, proprio sullo stesso attraversamento dove tempo fa fu investita la signora Rita Granata. Un uomo di 80 anni, residente in zona, è stato travolto da un motociclo...
Una lite di vicinato poteva trasformarsi in tragedia la scorsa notte in via Brambilla 31, dove un uomo di 78 anni è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di incendio doloso e lesioni personali. Secondo la ricostruzione degli investigatori, l'anziano avrebbe cosparso di liquido infiammabile la...