Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFondi commercio, corsa contro il tempo

Cronaca

Fondi commercio, corsa contro il tempo

Inserito da (admin), martedì 22 marzo 2005 00:00:00

Ieri mattina i commercianti convocati a Palazzo di Città, per offrire loro un supporto amministrativo sui contributi della legge regionale 266/97. Si tratta di bandi che prevedono l'erogazione di contributi per favorire la razionalizzazione, la riqualificazione e lo sviluppo del sistema commerciale e turistico della Campania. Ed è già polemica. Assente, infatti, l'Ascom. La disponibilità finanziaria per tale iniziativa è di 4.077.834,94 euro, oltre eventuali economie derivanti dalle somme previste per l'attuazione del predetto bando. I contributi a fondo perduto arrivano fino al 60% della spesa occorrente per la ristrutturazione di esercizi commerciali o per acquisto di nuove attrezzature. «Mi sono meravigliato che alla riunione convocata dal Comune c'eravamo solo noi - sottolinea Aldo Trezza, presidente della Confesercenti metelliana - e la rappresentante dell'Associazione delle commesse cavesi. In considerazione del fatto che c'è tempo fino al prossimo 16 aprile per la presentazione delle domande, avremmo preferito che il Comune ci avesse convocato prima, onde poter istruire nel tempo debito le pratiche per fare richiesta dei fondi. Nonostante la ristrettezza dei tempi, ci stiamo adoperando per costituire anche un consorzio di commercianti, in quanto a questi enti viene assegnato un punteggio più alto nella classifica, che sarà successivamente stilata tra tutti coloro che presenteranno domanda per usufruire dei fondi». L'assessore alle Attività produttive, Giovanni Carleo, si difende in merito asserendo che una riunione sull'argomento si è già tenuta più di un mese fa, presso il Palazzo di Città. Ma il presidente della Confesercenti ribatte: «L'incontro di cui parla l'assessore Carleo era stato organizzato dall'Ascom cittadina ed il Comune aveva offerto solo la sala per lo svolgimento dell'assise». Al momento si è un po' in mezzo al guado, soprattutto per la ristrettezza dei tempi, considerando anche le prossime vacanze pasquali. «Il commercio cavese - conclude il presidente Trezza - non può assolutamente perdere questi fondi. Nonostante tali imprevisti, invito gli addetti al settore a fare presto. Siccome riteniamo che questa legge possa essere rifinanziata, invitiamo i commercianti ad aderire al consorzio, per la cui costituzione stiamo già lavorando e del quale potranno far parte anche i non iscritti alla Confesercenti». La Regione ha emanato i bandi lo scorso 16 febbraio. Di questi fondi potranno usufruire, in particolare, le imprese commerciali al dettaglio, bar, ristoranti, pasticcerie e gelaterie. Uno dei bandi è riservato alle imprese ubicate nelle aree definite "Centro storico" dai piani del commercio, mentre l'altro è riservato alle imprese localizzate fuori dei centri storici. Sono proprio i due casi che riguardano Cava. Il contributo, che non potrà essere superiore ai 100mila euro, può arrivare al 60% dell'investimento ammissibile per le imprese situate nei centri storici ed al 50% per quelle situate al di fuori dei centri storici.

Fonte: Il Portico

rank: 10695105

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...