Tu sei qui: CronacaFondi per l'agricoltura, 22 bandi regionali
Inserito da (admin), lunedì 8 agosto 2005 00:00:00
Nella gestione della spesa comunitaria la Campania si distingue ancora una volta positivamente. Con 16 mesi di anticipo rispetto alla data di scadenza, infatti, l'Assessorato all'Agricoltura ed alle Attività produttive della Regione presenta e firma 22 nuovi bandi destinati al settore agricolo e relativi ai fondi messi a disposizione dalla Comunità Europea per Progetti rurali (Feoga - Por Campania 2000-2006). Un pacchetto di provvedimenti che ammonta a 296 milioni. Una dotazione già cospicua, su cui la Regione ha scelto di rilanciare, aggiungendo 55 milioni di proprie risorse. Tra fondi comunitari e regionali, si parla di un totale di 351 milioni da destinare allo sviluppo rurale, all'ammodernamento delle imprese agricole ed alle infrastrutture. Un risultato che fa della Campania la prima Regione, tra quelle dell'Obiettivo 1, per efficienza e puntualità nella gestione delle risorse e per quantità messa a disposizione. Sul sito www.regione.campania.it si può scaricare il formulario dei bandi, che si aprono ufficialmente il 1° settembre, per poi chiudersi il 31 ottobre 2005. Il pacchetto si rivolge non solo alle singole imprese ed agli aggregati industriali, ma soprattutto agli enti locali. Tutte le Province, i Comuni e le Amministrazioni interessate potranno presentare il proprio progetto, tenendo conto che i bandi sono a scadenza aperta, quindi aggiornabili ogni bimestre fino ad assorbimento risorse. I fondi saranno destinati per la maggior parte (46%) alle infrastrutture del territorio agricolo e forestale, per il 31% alla rinnovazione delle imprese e per il 21% allo sviluppo rurale. I bandi sono suddivisi in due gruppi: 13 interesseranno i progetti integrati rurali, 9 copriranno interventi di altro tipo. «Questo momento è più importante di quanto le cifre non indichino. Sono gli ultimi fondi a nostra disposizione per l'agricoltura», sottolinea Andrea Cozzolino, assessore regionale all'Agricoltura ed alle Attività produttive.
Fonte: Il Portico
rank: 10314103
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...