Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFontana delli Papi, raid vandalico

Cronaca

Fontana delli Papi, raid vandalico

Inserito da (admin), giovedì 28 febbraio 2008 00:00:00

Scritte vandaliche di colore blu nella volta della fontana delli Papi della frazione Sant'Arcangelo. Ma non solo. La mano incivile ha voluto completare la sua opera, imbrattando anche i muri esterni. Un vero e proprio sfregio alla bellezza di questa struttura, che si trova proprio vicino alla chiesetta settecentesca del Carmine. Un duro colpo all'importante patrimonio architettonico della città.

Non è la prima volta che la fontana delli Papi è stata oggetto di mani vandaliche. È stata, infatti, più volte imbrattata con vernice di bombolette e poi successivamente ripulita, ma, purtroppo, la mano devastatrice non si è fermata. Gli interventi di recupero sia di Italia Nostra che del Comune metelliano sono stati ancora una volta vanificati. La Soprintendenza di Salerno con un accurato intervento riportò, qualche tempo fa, la grigia pietra lavorata all'originaria bellezza. Sono ben visibili anche le volte ed i fregi che adornano tutta la struttura. La bella fontana barocca è molto famosa, perché appare anche in un dipinto del Pitloo, che si conserva nel museo "Correale" di Sorrento.

Tra il 1700 ed il 1800 la città metelliana fu meta di importanti pittori. Molti artisti della scuola pittorica paesaggistica di Napoli dipinsero incantevoli scorci della valle metelliana. I continui attacchi vandalici hanno compromesso in questi ultimi anni buona parte del patrimonio artistico della città metelliana.

Poco distante dalla fontana delli Papi, in contrada Pietrasanta, si trova una storica cappella, che è stata all'esterno completamente imbrattata di vernice e scritte. Proprio qui, nel 1092, Papa Urbano II, che si recava all'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, si fermò per riposarsi su una grande pietra che si trova al centro del luogo sacro. Altri luoghi di notevole valore artistico sono spesso oggetto di attacchi vandalici, che deturpano, spesso senza possibilità di recupero, pezzi di storia della città.

Fonte: Il Portico

rank: 10404101

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...