Tu sei qui: CronacaFormaggi mal conservati e larve tra gli attrezzi: furgone bloccato sull'A1 ad Afragola
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 agosto 2025 07:34:16
La Polizia di Stato di Napoli, unitamente a personale dell'ASL Napoli 2, ha proceduto allo smaltimento di derrate alimentari trasportate su un autocarro che non rispettava i requisiti igienico-sanitari previsti per il trasporto di prodotti destinati al consumo umano.
In particolare, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Napoli Nord, durante i controlli straordinari disposti in occasione dell'esodo estivo, hanno fermato un furgone isotermico lungo l'autostrada A1, nel comune di Afragola.
Durante il controllo, il conducente ha dichiarato di trasportare formaggi di vario genere. Da una prima ispezione del vano di carico, gli agenti hanno rilevato una temperatura superiore ai limiti consentiti per il trasporto di prodotti caseari.
Proseguendo con le verifiche, gli operatori hanno rinvenuto alcuni cartoni nascosti: parte nel vano porta merce e parte nell'alloggiamento degli attrezzi di emergenza. Al loro interno vi erano larve di mosca destinate alla pesca sportiva, anch'esse trasportate in modo non conforme.
Oltre a contestare il trasporto irregolare, gli agenti hanno richiesto l'intervento del personale dell'ASL, che ha accertato l'inidoneità del carico. Sono state quindi contestate diverse violazioni alle normative sanitarie sul trasporto alimentare, per un importo complessivo di 24.000 euro.
Infine, al conducente è stato imposto di procedere allo smaltimento dell'intero carico.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10912100
Nella giornata del 19 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne napoletano per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale; lo stesso è stato, altresì, denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico,...
Tragedia al Colosseo nel pomeriggio di martedì 19 agosto: Giovanna Maria Giammarino, guida turistica, è deceduta dopo aver accusato un malore improvviso mentre accompagnava un gruppo di visitatori. La donna si trovava al primo piano dell'anfiteatro, nei pressi della mostra permanente, quando si è accasciata...
Nella giornata del 18 agosto, personale del Commissariato di Castellammare di Stabia, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale ha effettuato controlli congiunti via mare e via terra nell'area antistante lo specchio d'acqua della città, finalizzati a garantire la sicurezza mediante la verifica...
In occasione del Ferragosto la Questura di Napoli ha predisposto servizi straordinari di controllo del territorio, in particolare nelle zone della "movida". Nella serata del 16 agosto, gli agenti dei Commissariati Decumani e San Giovanni-Barra, unitamente ai militari della Guardia di Finanza, alle pattuglie...