Tu sei qui: CronacaForti dubbi sulla denuncia di stupro
Inserito da (admin), venerdì 15 settembre 2006 00:00:00
Presunto caso di stupro in centro, la Polizia vuole vederci chiaro. Attesa in queste ore una nuova convocazione della 24enne che ha raccontato di essere stata violentata da due ragazzi con il volto coperto da passamontagna ed armati di coltello. La versione resa dalla donna non convince gli uomini del Commissariato, diretto dal vicequestore Sebastiano Coppola. Secondo gli investigatori, ci sarebbero troppe contraddizioni e vuoti di memoria nella ricostruzione fornita dalla ragazza: quanto basta per alimentare forti dubbi. Ma non solo, alcuni particolari riferiti dalla giovane avrebbero spinto gli inquirenti anche su altre piste, che nulla hanno a che fare con la violenza carnale.
Saltano fuori, così, nuovi particolari sul racconto della 24enne. A quanto si apprende, infatti, non avrebbe dato alcuna indicazione circa l'identikit dei due aggressori, limitandosi a sostenere che solo uno dei due avrebbe abusato di lei, mentre il suo "complice" la minacciava con un coltello. I due avrebbero indossato il passamontagna, eppure non sarebbero stati notati dai passanti. E per finire, il particolare del preservativo: la ragazza avrebbe indicato questo elemento per giustificare il suo mancato ricorso alle cure del pronto soccorso. Dal Commissariato si è appreso che la ragazza non presentava alcun segno di violenza e che la stessa circostanza del preservativo cozzava con la modalità classica con cui vengono consumati questi tipi di violenza. Sebbene non rappresenti una prova che smentisca la ragazza.
In ogni caso, gli elementi a disposizione della Polizia sarebbero troppo scarsi per identificare un presunto violentatore. Come si ricorderà, domenica 3 settembre furono numerosi gli anziani che udirono le urla della giovane ucraina, vittima di un tentativo di violenza nei bagni pubblici della villa. Gli anziani, insieme alla ragazza, diedero una descrizione del giovane in fuga alla guida di una bici rossa. L'identikit, così come il riscontro fotografico, consentirono ai poliziotti di identificare il giovane e di incastrarlo in via Senatore.
Per tutta la giornata di ieri, tra i residenti di via Filangieri è circolata anche un'altra voce. «Di questa storia non sappiamo niente - dicono - abbiamo letto la notizia di una ragazza violentata dal televideo. In verità, in questi giorni si è parlato di tutt'altro. Una ragazza di via Filangieri di 15-16 anni aveva raccontato di essere stata pedinata da due ragazzi su un motorino. L'avrebbero seguita fino a via Rosario Senatore, poi per fortuna si sono allontanati». Su questo presunto episodio di pedinamento non è stato depositato nulla di ufficiale. Si tratterebbe di un semplice racconto da bar. L'invito alla tolleranza zero, compresa la blindatura della città, potrebbe rischiare secondo alcuni di creare allarmismo e, perché no, favorire le imprese di mitomani. La denuncia di violenza sessuale presentata dalla giovane - commentano in molti - potrebbe essere uno di questi casi.
Fonte: Il Portico
rank: 10176108
Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...