Tu sei qui: CronacaForti raffiche di vento in Costiera Amalfitana: si registrano i primi disagi
Inserito da (Admin), lunedì 1 aprile 2024 21:06:41
Una splendida giornata di Lunedì in Albis, con temperature primaverili e piacevoli, ha accompagnato i tanti turisti e residenti che hanno trascorso la Pasquetta con la classica gita fuori porta. Con il calar del sole, però, si sono alzate forti e improvvise raffiche di vento di ponente che hanno fatto registrare sin da subito i primi disagi.
A Maiori, la tradizionale processione della Madonna della Libera è stata bruscamente interrotta, con il corteo che velocemente ha fatto ritorno presso l'omonima Cappella del rione di Casa Imperato. Sempre a Maiori si è verificato il distacco sia di calcinacci in un edificio di via Pedamentina che di alcune componenti di un pannello fotovoltaico dalla terrazza di un albergo del Lungomare Amendola.
A Minori, invece, è stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori per lo sradicamento di un albero di ulivo in località Cartiere, che si è abbattuto rovinosamente su un cavo dell'alta tensione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100834109
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...