Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaForum della Gioventù, grande successo

Cronaca

Forum della Gioventù, grande successo

Inserito da (admin), lunedì 7 novembre 2005 00:00:00

Si è concluso il "1° Evento del Forum Regionale della Gioventù", tenutosi presso Santa Maria del Rifugio, a Cava de'Tirreni, il 4-5 novembre. Alla "due giorni" metelliana hanno partecipato oltre 200 giovani, che si sono concentrati in 5 workshop ("Europa, partecipazione e informazione"; "Sport e promozione sociale"; "Istruzione, cultura e pari opportunità"; "Lavoro e imprenditorialità giovanile"; "Educazione alle legalità e alla tutela del territorio"), al termine dei quali hanno stilato un documento che verrà consegnato nei prossimi giorni al Presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino.

Di particolare interesse la tavola rotonda dal titolo "Cultura giovanile e movimento ultras". Sono intervenuti, tra gli altri, l'Assessore provinciale alle Politiche Giovanili, Massimo Cariello, il prof. Giuseppe Foscari e l'ex dirigente sportivo Massimo Tresca. Particolarmente acceso il dibattito in merito al possibile allontanamento della politica dalle Curve, come auspicato da Cariello. Di parere opposto Massimo Tresca: «Anche la politica fa parte del movimento ultras».

La conferenza di chiusura si è svolta presso l'Aula Consiliare del Comune di Cava de'Tirreni. Presenti l'Assessore provinciale alle Politiche Giovanili, Massimo Cariello, il portavoce del Forum Nazionale Giovani, Cristian Carrara, il presidente Advisory Council Consiglio d'Europa, Giuseppe Porcaro, il Dirigente Politiche Giovanili Ministero del Welfare, Romolo de Camillis, il Presidente Commissione Giuridica del Parlamento Europeo, Giuseppe Gargani, e l'Europarlamentare Alfonso Andria.

L'Assessore Massimo Cariello ha affermato: «E' stata una "due giorni" intensa, con una presenza numerosa, quantitativa e qualitativa. Sicuramente un'esperienza positiva. Abbiamo dato un'impronta politicamente importante, da rimarcare nel Consiglio Regionale. Adesso ci auguriamo di poter ospitare a Salerno la seconda Conferenza Regionale sulle Politiche Giovanili».

Cristian Carrara ha rimarcato: «In Campania esiste una delle poche espressioni nazionali di Forum Regionali della Gioventù. In Italia sussiste il grande problema della rappresentatività dei giovani. Sono pochissime le leggi in merito e non esiste una legge quadro. Siamo fanalino di coda in Europa. C'è mancanza di lungimiranza e difficoltà nel pensare futuro. Basti pensare che tra tutti i deputati solo due sono under 35. Bisogna pensare ad un dialogo tra le generazioni. Il Forum Nazionale ha preparato alcune proposte e campagne in merito. La prima riguarda uno dei principali problemi che angustiano i giovani: le difficoltà per l'accesso al credito (mutui, prestiti), per continuare la carriera scolastica, per acquistare una casa e per tutte quelle che possono essere le esigenze economiche dei giovani. Purtroppo, il sistema creditizio italiano si fonda sulla garanzia, non sulla progettualità dei giovani. La seconda campagna al via si chiama "Urg" (Urge ricambio generazionale), sempre in merito al problema della rappresentatività giovanile».

Giuseppe Porcaro: «Questo evento può e deve dare il "la" per nuovi obiettivi strategici. Deve essere riconosciuto il diritto di cittadinanza e di partecipazione dei giovani. Nelle cosiddette politiche giovanili i giovani finora sono considerati esclusivamente come "consumatori", ma adesso devono diventarne attori e protagonisti».

Romolo De Camillis ha rivolto grandi complimenti agli organizzatori «capaci di allestire un grande evento. Bisogna coniugare dimensione locale e dimensione nazionale. L'interazione tra Forum locali e Forum nazionali deve essere la premessa per voltare pagina, anche perché la dimensione locale è quella che riesce a raccogliere risultati concreti ed "appassionati". Tutto il nostro sostegno all'esperienza della Regione Campania, ed in particolare a questo grande evento di Cava de'Tirreni. Auguriamoci che i Forum riescano a lavorare concretamente e positivamente anche per i giovani non organizzati, che hanno certamente minori opportunità».

Importanti le anticipazioni dell'on. Alfonso Andria: «Complimenti sinceri all'organizzazione. Mi impegno formalmente per portare a Salerno la seconda Conferenza Regionale. Sono stato 9 anni alla Presidenza della Provincia di Salerno. Abbiamo cercato di avviare un proficuo dialogo con il mondo giovanile e di offrire qualche proposta interessante. Per quanto riguarda l'accesso al credito, alcune soluzioni le abbiamo offerte. Mi riferisco all'imprenditorialità giovanile ed al prestito d'onore. Chiedo al Forum Regionale di impegnarsi per una maggiore interlocuzione con i rappresentanti istituzionali. C'è bisogno di una maggiore conoscenza delle opportunità che l'Europa appresta per i territori locali. Perciò, invito una vostra rappresentanza a venire a Bruxelles, per una visita di approfondimento e di conoscenza e per interloquire con i rappresentanti europei sulle tematiche più urgenti ed importanti».

Le conclusioni affidate all'on. Giuseppe Gargani: «Difetta in Italia ed in Europa una politica giovanile effettiva, non declamatoria. Manca un raccordo complessivo, una piattaforma su cui operare. L'Europa è una realtà, importante ed esistente, ma pochi forse se ne sono accorti realmente. Nessuna Regione italiana ha dato un contributo serio alla partecipazione europea. Spesso ci si limita a ricevere o richiedere finanziamenti a pioggia, senza alcun protagonismo. Ed in questo senso sia il Governo che le Regioni non hanno fatto la loro parte. Tutto ciò si riflette anche sulle politiche giovanili, che in Italia non sono sviluppate al meglio. Pensiamo al fatto che nei partiti ormai non ci sono più, o quasi, gruppi giovanili. Questa di Cava è un'iniziativa molto importante, fortissima, che la Regione ed il suo Governatore non possono non tenere nella debita considerazione. Vi esorto a continuare così, in modo da "costringere" noi politici a fare il nostro dovere».

Fonte: Il Portico

rank: 10044101

Cronaca

Cronaca

Incendio sul Vesuvio, situazione critica: chiesto l’intervento dell’esercito

Resta critica la situazione sul Vesuvio. Lo comunica la Protezione Civile della Regione Campania che ha provveduto a richiedere, all'interno del Centro Coordinamento Soccorsi in Prefettura, l'invio dell'Esercito per supportare le attività relative al presidio delle strade e alla realizzazione di piste...

Cronaca

Incendio sul Vesuvio, otto mezzi aerei e cento operatori in azione per domare le fiamme

Prosegue senza sosta l'intervento della Regione Campania e della Protezione Civile per fronteggiare il vasto incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti, in particolare nella pineta di Terzigno e a Boscotrecase. Dalle 5 di questa mattina sono stati attivati 4 elicotteri dell'antincendio regionale...

Cronaca

Rissa nel centro di Salerno: la Polizia di Stato arresta due uomini

Nella giornata del 7 agosto u.s., personale della Squadra Volante della Questura di Salerno ha proceduto all'arresto di A.C.B.Y. per una ipotesi, allo stato delle indagini, di tentato omicidio, in quanto gli stessi si sono resi autori di una violenta aggressione ad un loro connazionale, occorsa in piena...

Cronaca

Incendio sul Vesuvio, attivati otto mezzi aerei per domare le fiamme

Otto mezzi aerei e oltre cento operatori da terra: è uno spiegamento di forze massivo quello messo in campo dalla Regione Campania attraverso la Protezione Civile per fronteggiare l'incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti di cui due principali: la pineta di Terzigno e Boscotrecase. Dalle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno