Tu sei qui: CronacaFrana Amalfi: costone roccioso è in sicurezza, si procede a ricostruzione Statale
Inserito da (redazionelda), martedì 9 marzo 2021 16:59:27
«Abbiamo completato i lavori di messa in sicurezza del fronte di frana ad Amalfi: può così iniziare a pieno ritmo il cantiere di ANAS per la ricostruzione della SS163». Lo annuncia il sindaco Daniele Milano con un post di facebook. Terminate ufficialmente oggi le operazioni di fissaggio delle reti corticali, mediante chiodatura, alla parete rocciosa Vagliendola.
Di fatto gli operai dell'Anas già dalla scorsa settimana hanno attivato il cantiere per la ricostruzione della sede stradale.
Già lo scorso 24 febbraio, dopo aver inviato ad Enti ed Istituzioni competenti il progetto di ricostruzione del corpo stradale, Anas aveva immediatamente attivato due cantierizzazioni: ovvero nella galleria limitrofa al costone in frana e per gli interventi di sistemazione delle due preesistenti arcate lato Positano, adiacenti all'arco crollato.
Inoltre, contestualmente alle attività in corso, che procedono regolarmente, le maestranze al lavoro hanno già provveduto alla pulizia dell'area ed alla rimozione del materiale anche sul lungomare dei Cavalieri per l'installazione dei ponteggi di cantiere (che arriveranno a raggiungere un'altezza di oltre dieci metri).
L'intervento prevede la realizzazione di una rete di micropali, sulla quale verrà costruito un muro fondante, con un sistema di tiranti.
Il muro verrà realizzato attraverso cinque fasi di cantiere fino al raggiungimento della quota strada, ove verrà costruita una soletta in cemento armato con parapetto e successivamente ripristinata la pavimentazione.
Con l'esecuzione di tali lavori sarà quindi possibile ripristinare la circolazione; successivamente - anche per garantire la conservazione del sistema paesaggistico-ambientale - Anas realizzerà, non interferendo con la viabilità, opere complementari che consisteranno in attività di manutenzione della galleria adiacente e nel ripristino del sistema di archi preesistente.
>Leggi anche:
Frana Amalfi, Anas ha ultimato progetto di ricostruzione della sede stradale
Amalfi, ricostruzione stradina Annunziatella: ecco il progetto
Fonte: Il Vescovado
rank: 108333105
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...