Tu sei qui: CronacaFrana Baia Hotel, condannato Soglia. Assolto il sindaco di Vietri sul Mare
Inserito da (redazionelda), martedì 10 marzo 2015 11:18:27
Assolto perché il fatto non costituisce reato. Tira un sospiro di sollievo il sindaco di Vietri sul Mare, Franco Benincasa, che esce dal processo per la frana che nel maggio del 2009 venne giù dal costone roccioso di via Ligea, scaraventando sul lido dell'hotel Baia 1.730 metri cubi di massi e detriti, e nello stesso tempo vede allontanarsi dal suo comune l'incubo dell'applicazione della legge Severino. A darne notizia il Corriere del Mezzogiorno in un articolo a firma di Gabriele Bojano secondo cui il presidente della seconda sezione penale del tribunale di Salerno, Ubaldo Perrotta (giudici a latere Mariano Sorrentino e Ennio Trivelli) ha riconosciuto invece la piena colpevolezza di tutti gli altri imputati, a cominciare dall'allora rappresentante legale della società che gestiva la struttura ricettiva e proprietario del costone roccioso denominato "Rocce rosse", Francesco Soglia, condannato alla pena complessiva di tre anni e cinque mesi di reclusione più pagamento delle spese processuali e interdizione dai pubblici uffici per un anno.
Il figlio dell'indimenticabile presidente della Salernitana, Giuseppe Soglia, recentemente scomparso, è accusato di omessa vigilanza e di una manutenzione non idonea della zona a rischio di crollo, già classificata dall'autorità di bacino come "zona ad altissimo rischio frana" con "livello di pericolosità P4 e livello di rischio R4". Condannati inoltre Domenico Olindo Manzione, responsabile dell'ufficio tecnico di Vietri, a un anno e due mesi di reclusione, e i consulenti tecnici Vincenzo Bove e Remigio Nanni a un anno e 4 mesi e Giovanni Rea (un anno e cinque mesi).
Fonte: Il Vescovado
rank: 108219106
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...