Tu sei qui: CronacaFrana, mobilitazione per il pedaggio autostradale gratuito
Inserito da (admin), mercoledì 19 febbraio 2014 00:00:00
Pedaggio autostradale gratuito nella fascia oraria tra le 7 e le 9 in seguito alla frana verificatasi ieri nel tratto stradale tra Vietri sul Mare e Salerno: è quanto chiede il sindaco Marco Galdi in una lettera inviata alla Società Autostrade ed al Prefetto. Ecco la missiva del primo cittadino:
Si rappresenta che, esattamente ad un anno di distanza, si è nuovamente verificata una frana sulla S.S. 18, nel tratto di collegamento tra Vietri sul Mare e Salerno. La chiusura del traffico ed i tempi di intervento comporteranno notevoli ripercussioni sulla mobilità sia per i cittadini cavesi sia per quelli della costiera. Si chiede pertanto a codesta spett.le Società Autostrade di rendere disponibile il transito presso il casello autostradale di Cava de’ Tirreni senza corresponsione del pedaggio nella fascia oraria 7-9 di tutti i giorni fìno a ultimazione dei lavori.
Si comunica sin d’ora la disponibilità a corrispondere alla Società Autostrade l’incasso per le due ore a riferimento su base giornaliera da calcolarsi in maniera proporzionale per gli abitanti di Cava e quelli della Costiera, come già deliberato da questa Giunta comunale con atto n. 65 dell'1/3/2013.
Si chiede a S.E. il Prefetto di voler fissare un Tavolo in Prefettura, presenti tutti i Sindaci della Costiera, al fine di rendere disponibile il transito autostradale come già autorizzato nel marzo 2013.
Il sindaco Marco Galdi
Cirielli, interrogazione parlamentare per il pedaggio gratuito
«Presenterò un’interrogazione parlamentare al Ministero dei Trasporti per chiedere che il pedaggio autostradale nel tratto Cava-Salerno e Salerno-Cava sia gratuito, a seguito della situazione di grave disagio venutasi a creare dopo la frana di ieri sulla strada di collegamento tra Salerno e Vietri sul Mare». Lo annuncia Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia.
«La chiusura del traffico - spiega - con la conseguente necessità di uscita ed ingresso al casello di Cava de’ Tirreni sta determinando non pochi problemi ai cittadini, in particolare di Cava de’ Tirreni e della Costiera Amalfitana. La situazione mette a rischio la sicurezza e l’incolumità degli automobilisti, a causa delle lunghe code che si formano all’autostrada per il pagamento del pedaggio».
Ufficio Stampa On. Edmondo Cirielli
Frana, le richieste della Cisl di Salerno
«Pedaggio autostradale libero 24 ore su 24 fino al termine dell’emergenza frana sulla strada che collega Salerno con Vietri sul Mare, potenziamento delle corse ferroviarie con un collegamento almeno ogni mezzora, intervento immediato delle Autorità con il Coordinamento della Prefettura di Salerno, verifica della natura del cedimento ed accertamento di un possibile legame con i lavori per Porta Ovest in corso nella zona». È quanto chiede il segretario generale della Cisl di Salerno, Matteo Buono, all’indomani dell'ennesimo smottamento franoso che ha provocato un vero e proprio isolamento dei Comuni della Costiera Amalfitana nel raggiungere il Comune capoluogo.
«Siamo dinanzi ad una situazione gravissima, nella quale migliaia di cittadini stanno vivendo una vera e propria restrizione della libertà personale. Le Amministrazioni locali devono agire, senza più chiedere, ma rispondendo con i fatti ad un’emergenza che corre il rischio di diventare cronica e prolungarsi nel tempo. Ogni giorno di chiusura della strada rappresenta un pesante danno per l’intera economia della Provincia di Salerno ed in particolare dei Comuni costieri».
Ufficio Comunicazione Cisl Salerno - Mario Cirillo e Domenico Gramazio
Fonte: Il Portico
rank: 10315107
Non ce l’ha fatta Aniello De Rosa, il 55enne rimasto gravemente ferito in un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di ieri sulla Panoramica di Castellammare di Stabia. L’uomo, originario di Gragnano, stava rientrando a casa dopo una giornata di lavoro a Vico Equense, quando la sua corsa si è tragicamente...
Nell'ambito di un piano provinciale tra il 25 aprile e il 1° maggio u.s. - volto a contrastare la vendita di prodotti contraffatti e/o non sicuri, l'abusivismo commerciale, il "lavoro sommerso", nonché il consumo di sostanze stupefacenti - i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di...
Nella mattinata di ieri, 7 maggio, sono stati segnalati i corpi senza vita di due orsi all'interno dell'invaso di innevamento artificiale, in località Colle Rotondo, nel Comune di Scanno, fuori dal territorio del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. Guardiaparco e tecnici del Parco, sono immediatamente...
Gli agenti dell'unità operativa Scampia della Polizia Municipale di Napoli, in collaborazione con il personale della Polizia di Stato, hanno effettuato controlli su due esercizi pubblici con annessi corner per scommesse online, situati nella zona di Chiaiano. Uno dei due locali è stato chiuso perché...