Tu sei qui: CronacaFrana Tramonti-Maiori, si lavora anche col buio [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 febbraio 2019 20:58:38
Si continua a lavorare anche col buio sul luogo della frana di Pucara che da una settimana esatta ha tagliato i collegamenti fra i comuni di Tramonti e Maiori. Bisogna fare presto e abbattere i tempi, sfruttando anche la clemenza del clima di questi giorni.
Anche oggi gli operai specializzata della ditta Cardine srl di Salerno hanno scrostato una cospicua grossa quantità di materiale franoso dalla montagna, residui della colata di fango che ha invaso la sede stradale. I mezzi meccanici della locale ditta Bove Marrazzo sono impegnati fino a sera, con l'ausilio di grossi fari a led, a caricare i materiali di risulta a bordo dei grossi camion per destinarli alla discarica.
Recisa buona parte della vegetazione spontanea, con i volontari del gruppo di Protezione Civile "I Colibrì" che anche col buio separano i residui vegetali dal fango che contrariamente non sarebbe accettato in discarica. E per evitare roghi, nel rispetto dell'ambiente, si provvede alla loro tritatura. Stando alle prime stime i lavori, giunti a buon punto, dovrebbero proseguire almeno per il prossimo fine settimana. Non si esclude, però, la riapertura dell'arteria a tempo alternato già dai prossimi giorni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100133101
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...
Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...