Tu sei qui: CronacaFrana Vietri-Salerno, dopo tre settimane Via Croce riapre a senso unico alternato. Divieto di transito per i mezzi pesanti
Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 marzo 2021 09:10:11
Dopo tre settimane di chiusura, sulla ex Statale 18, tra Vietri sul Mare e Salerno, si transita a senso unico alternato. Ieri sera, 4 marzo, alle 22 circa, il traffico veicolare è stato ripristinato con l'installazione di un semaforo.
La circolazione sarà regolata di notte con impianto semaforico e di giorno, negli orari di operatività del cantiere, dai movieri dell'impresa che continuerà ad operare sul posto nelle prossime settimane. La strada sarà percorribile da auto, motocicli e autobus di linea. I mezzi pesanti dovranno continuare ad utilizzare il percorso alternativo.
I lavori di bonifica del costone roccioso franato il 10 febbraio scorso, a cura dell'impresa Cardine, garantiscono, infatti, le condizioni minime di sicurezza per il transito sulla corsia esterna, che attualmente è isolata da barriere in calcestruzzo.
Una buona notizia per tanti pendolari della Costiera Amalfitana e di Cava de' Tirreni che per bypassare la frana dovevano prendere l'autostrada.
Entro la fine di marzo potrebbero concludersi tutti gli interventi di bonifica, con rimozione dei new jersey. L'intervento è stato celere grazie ai fondi stanziati immediatamente dal Comune di Salerno e con il sostegno della Regione Campania.
980.000,00 €, inoltre, sono stati stanziati dal Ministero dell'Interno nell'ambito dei fondi agli enti locali per la mitigazione del dissesto idrogeologico. Il costone roccioso in Via Benedetto Croce, infatti, è soggetto puntualmente a frana dopo gli eventi torrenziali della stagione invernale.
«Abbiamo lavorato in grande sinergia - dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese - fra Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Società Autostrade e Enel per poter riaprire almeno parzialmente al transito veicolare. Il prima possibile provvederemo alla riapertura totale».
«In poco più di quindici giorni, si è riuscito a garantire un non facile risultato. Un sincero apprezzamento va ai lavoratori dell'Impresa Cardine srl per la ininterrotta attività fin ora svolta», ha commentato Domenico De Maio, Assessore all'Urbanistica e alla Mobilità del Comune di Salerno.
Cardine srl si è avvalsa di abili professionisti: per il rilievo geometrico tridimensionale geom. Antonio Sica, per le ispezioni e rilievi geostrutturali geol. Luca Cozzolino, progettazione geotecnica ing. G. Petroccelli e ing. D. Giaffrida.
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100317108
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...
Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...