Tu sei qui: CronacaFrancesco Puccio racconta Dio al Rodaviva
Inserito da (admin), mercoledì 18 febbraio 2015 00:00:00
Sarà lo scrittore, regista teatrale e direttore artistico del laboratorio teatrale “L’antico fa testo” di Cava de’ Tirreni, Francesco Puccio, l’ospite del caffè letterario in programma giovedì 19 febbraio al Bar Libreria Rodaviva. A partire dalle ore 18.00 il Dottore di ricerca in “Antropologia del mondo antico” presso l’Università di Siena presenterà l’incontro culturale dal titolo “Raccontare Dio. Una riflessione sul rapporto tra religione e letteratura tra Oriente ed Occidente”.
Nato a Cava de’ Tirreni nel 1982, Francesco Puccio si è laureato nel 2006 in Lettere Classiche presso l’Università “Federico II” di Napoli. È Dottore di ricerca presso l’Università di Siena, scrittore e regista teatrale, Direttore artistico del gruppo “Kalokagathoi” - da lui fondato - nonché responsabile de “L’antico fa testo”, progetto di laboratori teatrali per scuole ed università, nato nel Centro Antropologia e Mondo Antico dell’Università di Siena d’intesa con il MIUR.
Dopo aver vinto il concorso di ammissione al corso di regia presso l’Accademia Nazionale di Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma, nel 2007 ha iniziato una collaborazione con il regista Nin Scolari, fondatore del gruppo teatrale di ricerca Teatrocontinuo di Padova. Dal 1999 ad oggi ha scritto racconti, poesie, romanzi, drammaturgie, sceneggiature ed ha realizzato numerosi progetti per il teatro nelle aree archeologiche e nei siti museali, specializzandosi nella scrittura di testi teatrali legati al mito greco ed alla sua permanenza nel mondo contemporaneo. Tra i suoi romanzi si ricordano “Stelle fuori posto” (2010), che ha avuto ben 5 ristampe, e “Mathilda bianca di calce” (2013). Dal 2007 collabora con il quotidiano la Repubblica.
Il costo per partecipare all’iniziativa è di 5 euro, comprensivo di tè o cioccolato. Per maggiori informazioni e/o per prenotazioni è possibile telefonare al numero 089.343356 o inviare un’email all’indirizzo info@roda-viva.it.
Dopo il caffè letterario di Francesco Puccio, il cartellone degli eventi del Bar Libreria Rodaviva, sito in via Montefusco 1, proseguirà venerdì 20 febbraio con la presentazione del progetto musicale “Folk Project” e venerdì 27 febbraio con il concerto degli “Scarecrows”. Entrambi gli appuntamenti musicali avranno inizio alle ore 22.00.
Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva
Fonte: Il Portico
rank: 103118107
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...
Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...