Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFrancesco Puccio racconta Dio al Rodaviva

Cronaca

Francesco Puccio racconta Dio al Rodaviva

Inserito da (admin), mercoledì 18 febbraio 2015 00:00:00

Sarà lo scrittore, regista teatrale e direttore artistico del laboratorio teatrale “L’antico fa testo” di Cava de’ Tirreni, Francesco Puccio, l’ospite del caffè letterario in programma giovedì 19 febbraio al Bar Libreria Rodaviva. A partire dalle ore 18.00 il Dottore di ricerca in “Antropologia del mondo antico” presso l’Università di Siena presenterà l’incontro culturale dal titolo “Raccontare Dio. Una riflessione sul rapporto tra religione e letteratura tra Oriente ed Occidente”.

Nato a Cava de’ Tirreni nel 1982, Francesco Puccio si è laureato nel 2006 in Lettere Classiche presso l’Università “Federico II” di Napoli. È Dottore di ricerca presso l’Università di Siena, scrittore e regista teatrale, Direttore artistico del gruppo “Kalokagathoi” - da lui fondato - nonché responsabile de “L’antico fa testo”, progetto di laboratori teatrali per scuole ed università, nato nel Centro Antropologia e Mondo Antico dell’Università di Siena d’intesa con il MIUR.

Dopo aver vinto il concorso di ammissione al corso di regia presso l’Accademia Nazionale di Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma, nel 2007 ha iniziato una collaborazione con il regista Nin Scolari, fondatore del gruppo teatrale di ricerca Teatrocontinuo di Padova. Dal 1999 ad oggi ha scritto racconti, poesie, romanzi, drammaturgie, sceneggiature ed ha realizzato numerosi progetti per il teatro nelle aree archeologiche e nei siti museali, specializzandosi nella scrittura di testi teatrali legati al mito greco ed alla sua permanenza nel mondo contemporaneo. Tra i suoi romanzi si ricordano “Stelle fuori posto” (2010), che ha avuto ben 5 ristampe, e “Mathilda bianca di calce” (2013). Dal 2007 collabora con il quotidiano la Repubblica.

Il costo per partecipare all’iniziativa è di 5 euro, comprensivo di o cioccolato. Per maggiori informazioni e/o per prenotazioni è possibile telefonare al numero 089.343356 o inviare un’email all’indirizzo info@roda-viva.it.

Dopo il caffè letterario di Francesco Puccio, il cartellone degli eventi del Bar Libreria Rodaviva, sito in via Montefusco 1, proseguirà venerdì 20 febbraio con la presentazione del progetto musicale “Folk Project” e venerdì 27 febbraio con il concerto degli “Scarecrows”. Entrambi gli appuntamenti musicali avranno inizio alle ore 22.00.

Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Francesco Puccio Francesco Puccio

rank: 105418100

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...