Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFrancia: la 'Loi Travail' e il diritto di essere irreperibili fuori orari lavorativi

Cronaca

Francia: la 'Loi Travail' e il diritto di essere irreperibili fuori orari lavorativi

Inserito da (redazionelda), martedì 6 settembre 2016 09:59:41

Essere irreperibili dopo l'orario di lavoro. In Francia si può. Lo prevede la Loi Travail, approvata quest'estate. In particolare, le aziende con più di cinquanta dipendenti dovranno trattare con i sindacati per stipulare accordi interni e fissare tempi e modi in cui si possono ignorare le mail ed è lecito essere irraggiungibile. Secondo uno studio francese, solo un manager smette di consultare telefono ed email quando sarebbe teoricamente di riposo. Cosa che, alla lunga, può provocare disturbi del sonno o l'insorgenza di comportamenti ossessivo-compulsivi.

È per questo che in Germania Volkswagen ha già deciso di sospendere le comunicazioni sugli smartphone professionali tra le 18.15 e le 7 del mattino, mentre in Gran Bretagna Price Minister ha instaurato una mezza giornata al mese senza email, per favorire gli scambi verbali tra i dipendenti. In Italia il disegno di legge sul "lavoro agile", approvato dalla commissione in Senato, prevede l'esplicito diritto alla disconnessione e necessita un ultimo passaggio parlamentare per entrare in vigore.

In Francia l'irreperibilità fuori orario lavorativo è ormai un diritto, ma non è detto che produca effetti evidenti sulla qualità della vita. Infatti non sono previste sanzioni di alcun tipo per quelle imprese che decidono di non adeguarsi. Ma per il sindacalista Jérôme Chemin va bene così. «Meglio promuovere il nuovo diritto attraverso negoziati e dialogo nelle imprese che multe e sanzioni - ha detto -. È interesse dell'azienda preservare la salute dei dipendenti. Essere sempre connessi abbassa la qualità del lavoro».

«L'esperienza insegna che spesso - ha aggiunto Chemin - sono i lavoratori a infrangere i divieti. Alcune imprese francesi hanno chiuso d'imperio i loro server durante la notte proprio per garantire il sacrosanto diritto alla disconnessione. Salvo poi scoprire che gli impiegati comunicavano lo stesso attraverso mail private». La Loi Travail prevede infatti l'organizzazione di corsi nelle aziende per insegnare a tutti «l'uso ragionevole dei dispositivi connessi».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107627103

Cronaca

Cronaca

Mercato di Maiori, regolare lo svolgimento: fermata la protesta di un singolo venditore

Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...