Ultimo aggiornamento 6 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Francischiello" e "Filumè" aprono la V Rassegna Teatrale "Premio Li Curti"

Cronaca

"Francischiello" e "Filumè" aprono la V Rassegna Teatrale "Premio Li Curti"

Inserito da (admin), venerdì 17 luglio 2015 00:00:00

Sarà lo spettacolo “Francischiello. Un Amleto re di Napoli” ad inaugurare venerdì 17 luglio a Cava de’ Tirreni la V edizione della Rassegna Teatrale “Premio Li Curti”. Alle ore 20.30, presso la Corte Rinascimentale di Casa Apicella, sita in via Carlo Santoro 71, il regista Carmine Borrino presenterà lo studio shakespeariano che parte dall’approfondita ricerca sulla figura di Francesco II di Borbone ed approda alla sovrapposizione “spettrale” col giovane Principe di Danimarca.

Prodotto da CRASC Teatro di ricerca, in collaborazione con il Centro ArtgarageTeatro, la rappresentazione vedrà in scena i rapporti drammaturgici dell’Amleto di Shakespeare, che si fanno pre-testo per raccontare, combaciando alla perfezione, ciò che accadeva alla corte di Napoli nell’estate del 1860. «Oltre ad essere un lavoro approfondito, che vede la comparazione letteraria e storica di due personaggi apparentemente lontani, ma sorprendentemente vicini, “Francischiello. Un Amleto re di Napoli” è anche un lavoro che pone, oggi come oggi, temi e riflessioni sull’Italia contemporanea - spiega Carmine Borrino - Tutto quel che siamo oggi comincia nei giorni di metà e fine Ottocento, quel Risorgimento che da sempre è tra le pagine più ambigue della storia d’Italia».

Le musiche dello spettacolo sono di Lino Cannavacciuolo, il disegno audio di Fiore Carpentieri, l’assistenza alla regia di Laura Angulo Diaz, la direzione tecnica di Stefano Scotto Di Luzio, l’assistenza alla produzione di Fabrizio Vezzi, l’organizzazione di Veronica Grossi, le foto di scena di Pina Testa.

Domenica 19 luglio, poi, spazio alle ore 20.30 al secondo appuntamento del “Premio Li Curti”. Sempre presso la Corte Rinascimentale di Casa Apicella, l’Associazione culturale “I Pensieri di Bo’” metterà in scena “Filumè. Una voce e mille pensieri”, di e con Franco Di Corcia jr e con la regia di Mario Matteoli. Liberamente ispirato a “Filumena Marturano” di Eduardo De Filippo, il monologo nasce dal desiderio di sperimentare la Voce, dando ad essa il ruolo di protagonista ed affidandole l’onere di esplorare i sentimenti umani. Ad interpretare Filumena Marturano sarà un uomo vestito da uomo, eppure il pubblico non se ne accorge nemmeno, tanto è rapito dalla Voce e dalla voragine dei sentimenti che essa produce.

Lo spettacolo ha debuttato nel novembre 2014 al Teatro Comunale di Santa Maria a Monte (in provincia di Pisa), dove è stato inserito all’interno del cartellone artistico culturale “La Bella Stagione”. Qui, dopo il grande successo riscosso, è stato ripetuto nel dicembre dello stesso anno. Il 30 gennaio 2015, poi, è stato proposto presso la Sala Culturale Valli a Ponsacco, sempre in provincia di Pisa, mentre il 27 marzo scorso ha fatto ritorno al Teatro Comunale di Santa Maria a Monte in occasione della Giornata Mondiale del Teatro.

Il costo del biglietto per ogni singolo spettacolo è pari a € 10,00. Il botteghino aprirà due ore prima delle rappresentazioni. Per prenotazioni e/o maggiori informazioni è possibile contattare Geltrude Barba, Direttore artistico del “Premio Li Curti”, al numero 393.3378060 o tramite email all’indirizzo geltrudebarba@hotmail.it. Ulteriori dettagli ed approfondimenti sulla kermesse sono consultabili sul sito www.premiolicurti.com.

Promossa dal Teatro Luca Barba, l’iniziativa è patrocinata dalla Città di Cava de’ Tirreni, dalla locale Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo e da AR Italy - Italian Lifestyle.

Per info e contatti:
- Geltrude Barba, cell. 393.3378060 - geltrudebarba@hotmail.it - www.premiolicurti.com
- Segreteria Organizzativa MTN Company Srl, Corso Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125 - ufficiostampa@mtncompany.it - www.mtncompany.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Filumè Filumè
Francischiello Francischiello

rank: 10946109

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...