Tu sei qui: CronacaFranco Arminio a "La Versione di MARTE"
Inserito da (admin), martedì 26 novembre 2013 00:00:00
Giovedì 28 novembre, alle ore 19.30, “La Versione di MARTE” - Libri, incontri d’autore, narrazioni - nata da un concept di Alfonso Amendola, con il coordinamento ed a cura di Davide Speranza, presenta il terzo libro, “Geografia commossa dell’Italia interna”, di Franco Arminio (Bruno Mondadori). Intervengono Marianna Borriello (Associazione Stella del Sud), Francesco Paolo Innamorato (Campania Eco Festival), Massimo Ammendola (giornalista), Silvana Kuhtz (Poesia In Azione). Letture a cura del “Teatro Grimaldello - Bottega d’attore”: Ada Perazzi, Alfonso Tramontano Guerritore ed Anna Rita Vitolo.
Definito da Roberto Saviano «uno dei poeti più importanti di questo Paese», capace di restituire «frammenti di luce di un’Italia perduta», e giudicato dallo scrittore Emanuele Trevi «un prosatore di livello eccelso», Franco Arminio racconta nel suo nuovo libro i territori interni del nostro Sud, non lambiti dal mare e poveri di vegetazione, dimenticati, spopolati, spesso in rovina. Da Taranto al Salento, da Matera a Trani, dall’Aquila alle montagne dell’aretino, l’autore si muove attraverso numerosi luoghi emblematici, svelandoci un’Italia inusuale, malinconica ed assorta, come in attesa di qualcosa. Un mondo che prende vita attraverso divagazioni ed illuminazioni, che colgono ogni volta l’essenza inaspettata di un frammento geografico. La specificità di Arminio non è solo in ciò di cui parla, ma nel legame profondo tra i luoghi ed il suo corpo, le sue emozioni, il suo sentire. Da ciò prendono forma una geografia commossa ed una scrittura di grande forza evocativa.
Nato e residente a Bisaccia, centro dell’Irpinia orientale in provincia di Avellino, Arminio collabora con diverse testate locali e nazionali, come “Il Manifesto”, “Il Mattino” di Napoli, “Ottopagine” ed “Il Corriere del Mezzogiorno”, ed è animatore del blog “Comunità Provvisoria”. Paesologo, racconta i piccoli paesi d’Italia ed ha realizzato anche vari documentari. Nel 2009, con “Vento forte tra Lacedonia e Candela. Esercizi di paesologia” (Laterza), ha vinto il Premio Stephen Dedalus per la sezione “Altre scritture”. Nel luglio 2011, con “Cartoline dai morti” (Nottetempo), ha vinto per la seconda volta il Premio Stephen Dedalus per la sezione “Altre scritture”. Tra i suoi libri: “Viaggio nel cratere” (Sironi, 2003), “Circo dell’Ipocondria” (Le Lettere, 2006), “Vento forte tra Lacedonia e Candela. Esercizi di paesologia” (Laterza, 2008), “Poeta con famiglia” (Edizioni d’If, 2009), “Nevica e ho le prove. Cronache dal paese della cicuta” (Laterza, 2009), “Cartoline dai morti” (Nottetempo, 2010), “Oratorio bizantino” (Ediesse, 2011, prefazione di Franco Cassano).
Davide Speranza, addetto stampa MARTE Mediateca
Fonte: Il Portico
rank: 10375101
Una brutale aggressione a scopo di rapina si è consumata nella notte a Caserta, nei pressi di piazza Sant'Anna. Tre cittadini stranieri minorenni hanno accoltellato un ragazzo di 19 anni, colpendolo al volto e alla mano, nel tentativo di sottrargli il cellulare e il portafogli. A intervenire con tempestività...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Dramma questa mattina, 29 luglio, intorno alle 10:30, a Capaccio Paestum. Un uomo si è tuffato in mare e non è più riemerso, facendo scattare l'allarme tra i bagnanti presenti in spiaggia. Immediato l'intervento della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco, allertati dai testimoni. Dal distaccamento...
I Carabinieri della Stazione di San Cipriano Picentino hanno eseguito, nella serata del 25 luglio scorso, un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di Ciro Lavello, 54enne napoletano, indagato per truffa aggravata ai danni di un'anziana residente a San Mango Piemonte....