Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFrazioni orientali, black out idrico a sorpresa

Cronaca

Frazioni orientali, black out idrico a sorpresa

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 21 luglio 2003 00:00:00

Gravi disagi relativi alla mancanza d'acqua, quelli affrontati dagli abitanti dei villaggi dell'alto versante est della Valle metelliana, a causa di alcune riparazioni effettuate dai tecnici del Consorzio dell'Ausino alla condotta idrica provinciale, che presentava danni in località Pellezzano. Gli abitanti delle frazioni Annunziata, San Pietro e Croce sono rimasti praticamente all'asciutto dalle ore 7, quando gli operai del Servizio idrico (il cui responsabile tecnico è l'ing. Giuseppe Vitagliano) si sono messi al lavoro, fino al tardo pomeriggio di sabato scorso, con notevoli problemi per soddisfare i bisogni quotidiani. Cucinare, irrigare i campi, dare da bere agli animali, tutte operazioni diventate impossibili. Nessuno - è questa la cosa più grave - era a conoscenza di tale riparazione e della possibilità di un mancato approvvigionamento idrico. Il Consorzio, infatti, credendo che la condotta sarebbe stata riparata in poche ore, il che poi non è avvenuto, visto che sono sorte alcune complicazioni, non aveva ritenuto opportuno avvisare né la popolazione interessata né le autorità del luogo, che avrebbero saputo dare delle risposte alla cittadinanza, né in ultimo la locale Protezione Civile, guidata dall'ispettore Michele Lamberti, che certamente avrebbe garantito l'acqua alle famiglie disagiate per fronteggiare l'emergenza idrica. Comprensibili le veementi proteste dei residenti. «E' inammissibile - dice infuriato un abitante della frazione Annunziata - che si facciano questi lavori senza un minimo preavviso. Sono certamente degli interventi positivi per la rete idrica, ma non è ponderabile che si facciano in un giorno festivo, in cui la maggior parte della popolazione è in casa oppure, lavorando, ha bisogno dell'acqua. Anche se era un piccolo intervento, ci dovevano avvisare».

Fonte: Il Portico

rank: 10136106

Cronaca

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...