Ultimo aggiornamento 5 secondi fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFrazioni, pioggia di euro dalla Provincia

Cronaca

Frazioni, pioggia di euro dalla Provincia

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 16 febbraio 2004 00:00:00

La Giunta Provinciale in aiuto delle frazioni della Vallata metelliana. Interventi per svariati miliardi del vecchio conio, per salvaguardare la sicurezza stradale, per rendere più agevoli le manovre dei mezzi pesanti ove la sede viaria non lo consente, per la valorizzazione del patrimonio naturale ed ambientale delle zone alte della Vallata e per la creazione di nuovi spazi aggregativi. Il tutto previsto dal Piano Annuale delle Opere Pubbliche 2004, approvato dal Consiglio Provinciale lo scorso 13 febbraio. In prima linea Gianpio De Rosa, consigliere di Forza Italia, che ha proposto l'inserimento di opere pubbliche da realizzare sul territorio comunale cavese. Questo il modo di vedere la politica da parte del forzista provinciale, che le chiacchiere le lascia fare agli altri e lavora 365 giorni all'anno per la crescita della sua città. E lo sta dimostrando con le tante opere pubbliche che a breve rivolteranno come un calzino le zone di competenza provinciale. Il consigliere De Rosa, nativo di San Pietro, sta ripagando degnamente la fiducia dei suoi elettori, che gli hanno permesso di partecipare alle sedute consiliari di Palazzo S. Agostino. Un impegno concreto, visto che già da oggi inizieranno le prime opere. Cava assume sempre più, quindi, le sembianze di un cantiere aperto, grazie agli interventi programmati sia dall'Amministrazione Messina che dalla Provincia di Salerno. Interessate dai lavori saranno le strade provinciali di S. Anna, S. Lucia, Annunziata e Pineta La Serra, S. Maria a Toro, Croce di Cava ed Avvocatella. Tra gli interventi previsti spicca l'ampliamento del passaggio ferroviario in località fiume alla frazione Santa Lucia, che porterà a due le corsie di marcia percorribili (attualmente una), il che permetterà la circolazione anche ai mezzi di trasporto pesanti (impossibile allo stato), con evidenti benefici per le attività produttive della zona, che potranno usufruire di un'altra arteria per il trasporto dei materiali. La creazione di una piazza a Santa Rosa di S. Anna, chiesta espressamente dalla cittadinanza del luogo, sarà il secondo intervento, che insieme al precedente ha già ricevuto l'ok finanziario. Dopo la redazione dei progetti esecutivi, andranno in appalto. Nel frattempo, oggi inizieranno le opere, aggiudicate alla ditta Elettrotecnica di Giacomo D'Antonio di Pontecagnano, di realizzazione dell'impianto di illuminazione ex novo sul tratto S. Pietro-Croce di Cava. Opera fondamentale per garantire la sicurezza di chi, in alternativa alla Statale 18, sceglie l'arteria secondaria per raggiungere Salerno. Ma la riqualificazione del territorio da parte dell'Amministrazione Provinciale non si ferma qui. Altri milioni di euro già previsti nell'esercizio finanziario del 2004 per la frazione Annunziata e le località limitrofe. Nella settimana di Carnevale partiranno i lavori di ampliamento della strada che collega l'Annunziata a Pineta La Serra, nonché quelli di sistemazione della strada panoramica che dalla Serra porta alla Chiesa di S. Maria a Toro. Tali lavori, che verranno realizzati dalle ditte Mascolo di Castel S. Giorgio e Citarella di Nocera, vedranno la sostituzione dei gard-rails metallici con quelli in legno, per un miglior rapporto tra sicurezza ed ambiente. Inoltre, lungo la stradina utilizzata spesso per passeggiate, in alcune piazzole già individuate, verranno installate panchine in legno. Tutto ciò nell'ottica di una riqualificazione e di un rilancio di un'area, quella di Monte Castello e Pineta La Serra, a forte vocazione turistico-ambientale. Una pioggia di euro, dunque, per realizzare opere che daranno un volto nuovo e più consono alle zone alte della Vallata.

Fonte: Il Portico

rank: 10286105

Cronaca

Cronaca

La 15enne Morena Volante scomparsa nel Casertano: ore di apprensione per la famiglia

Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...

Cronaca

Paura nella notte a Nocera Superiore, maxi incendio in un capannone industriale

Momenti di paura nella tarda serata di ieri, poco prima della mezzanotte, per un vasto incendio divampato all'interno di alcuni capannoni industriali in via Lamia, nella zona industriale di Nocera Superiore. Decine di cittadini hanno allertato i soccorsi segnalando alte fiamme e colonne di fumo visibili...

Cronaca

Incendio nella notte a Nocera Superiore: fiamme all'interno di capannoni industriali

Grosso incendio a Nocera Superiore subito prima della mezzanotte. Decine di telefonate hanno segnalato fiamme provenire dall'interno di capannoni industriali in via Lamia. Immediato l'intervento massivo dei Vigili del Fuoco con squadre provenienti da Nocera, Mercato San Severino, Salerno oltre 4 autobotti...

Cronaca

Battipaglia, furto in gioielleria: la Polizia di Stato individua il presunto ladro

Il 24 settembre personale operante del Commissariato di P.S. di Battipaglia ha individuato e denunciato per furto aggravato un cittadino italiano nato in Ucraina, già sottoposto alla misura cautelare di obbligo di dimora nel Comune di Battipaglia, ritenuto responsabile del furto in danno di una gioielleria...