Tu sei qui: CronacaFreddo polare, cardiopatico si accascia al Corso
Inserito da (admin), lunedì 17 dicembre 2007 00:00:00
Appena una settimana fa un intervento al cuore, ieri il desiderio irrefrenabile di trascorrere qualche ora sotto i portici del centralissimo Corso Umberto I, nonostante le temperature glaciali. E' stato proprio il freddo pungente delle prime ore della mattinata a causargli una nuova crisi cardiorespiratoria. E' accaduto ieri, poco prima di mezzogiorno. L'uomo, L.D., 64 anni, residente nei prefabbricati della frazione Maddalena, stava scambiando quattro chiacchiere sotto i portici di Corso Umberto I, all'altezza della centralissima Piazza Duomo, quando è stato colto da un malore.
Gli amici sono rimasti impietriti quando hanno visto il loro compagno accasciarsi a terra, non prima di battere la testa. Tra i passanti è scoppiato subito il caos. Mentre l'uomo era a terra privo di sensi, sono stati chiamati i soccorsi. Caso ha voluto che di lì passasse un medico, che ha prestato le prime cure. Dopo pochi attimi sono sopraggiunti l'ambulanza della Croce Bianca ed i sanitari del 118. L'uomo è stato trasportato all'ospedale "Santa Maria dell'Olmo e Costa D'Amalfi". Una volta giunto al Pronto Soccorso, ha ripreso conoscenza.
I medici della divisione di prima emergenza hanno eseguito gli esami clinici di routine per scongiurare possibili complicazioni. Secondo un primo bollettino medico, si è trattato di una crisi cardiorespiratoria, causata con ogni probabilità da un colpo di freddo. Nelle ore successive le sue condizioni sono migliorate. Nonostante il giorno di festa, per tutta la mattinata il Pronto Soccorso del "Santa Maria dell'Olmo" è stato preso d'assalto da numerosi cavesi, specie bambini, colpiti da sindrome da raffreddamento.
Fonte: Il Portico
rank: 10355102
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...