Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca«Freniamo il fenomeno del randagismo»

Cronaca

«Freniamo il fenomeno del randagismo»

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 6 maggio 2011 00:00:00

Randagismo urbano, l’Amministrazione comunale corre ai ripari. In attuazione dell’ordinanza del 6 agosto 2008 del Ministero della Salute, secondo la quale i proprietari dei cani sono obbligati ad iscriverli nell’anagrafe canina regionale, il governo locale ha predisposto la realizzazioni di controlli specifici sugli animali.

«Scopo dell’iniziativa - dichiara Annalisa Della Monica, consigliere comunale con delega alla Tutela degli animali - è quello di frenare il dilagante fenomeno del randagismo. Per questo abbiamo proposto alla Polizia Locale di comprare dei dispositivi magnetici attraverso i quali rilevare la presenza dei microchip». 2 i rilevatori dunque affidati ad altrettanti agenti della Polizia Locale, i quali effettueranno i controlli durante l’intero orario di servizio sugli animali portati al guinzaglio.

Discorso ben diverso è quello relativo ai controlli sui cani randagi, la cui eventuale reazione è poco preventivabile. Allo scopo il dott. Claudio Amore, responsabile della clinica veterinaria di Viale degli Aceri, nonché rappresentante dei veterinari cittadini, ha dato la sua disponibilità per l’addestramento dei "caschi bianchi".

Dagli accertamenti sin qui compiuti non è stata evidenziata da questo punto di vista alcuna irregolarità. L’Unità operativa ambiente e degrado urbano, guidata dal tenente Vincenzo Della Rocca, continuerà nel compito affidatole, cercando così di verificare in tempo reale l’identità del cane e, qualora smarrito, di restituirlo al legittimo proprietario. Severe sanzioni sono previste nel caso in cui venga riscontrato l’abbandono dell’animale.

«Non a caso - aggiunge la consigliera Della Monica - stiamo lavorando ad un’attenta campagna di sensibilizzazione per l’importanza dell’identificazione e della registrazione della popolazione canina, nonché per la diffusione della rilevanza dei microchip».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Annalisa Della Monica Annalisa Della Monica

rank: 10194101

Cronaca

Cronaca

Rissa durante la movida ad Angri: sei persone con obbligo di dimora

È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...

Cronaca

Angri, sei obblighi di dimora per la maxi rissa in piazza Doria dello scorso agosto

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...

Cronaca

Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli: nel 2024 recuperati oltre 24mila beni d’arte

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...

Cronaca

Truffe agli anziani, nuovo avviso dal Comune di Tramonti: attenzione ai finti operatori

La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno