Tu sei qui: Cronaca"Frida" compie 5 anni, serata spettacolo al Social Tennis Club
Inserito da (admin), martedì 14 ottobre 2014 00:00:00
Compie 5 anni “Frida”, l’associazione presieduta da Alfonsina de Filippis contro la violenza di genere che da anni lotta al fianco degli ultimi. Sabato 18 ottobre, dalle ore 19.00, presso il Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni, si terrà una serata spettacolo in cui si esibiranno, gratuitamente, molti artisti anche di chiara fama nazionale. Per festeggiare con autorità, soci, semplici cittadini, ma anche con le tante persone che sono state aiutate, in maniera discreta, silenziosa e troppo volte dolorosa, dalla stessa associazione in momenti drammatici della loro vita, ma soprattutto con le tante persone che hanno aiutato Frida a “crescere” nel corso di questi anni.
Una serata “speciale”, presentata da Carolina Angela Sorrentino Moreira ed Antonio Di Giovanni, in cui si traccerà anche un bilancio del lavoro svolto da Frida in questi anni. Infatti, grazie alla Presidente, Alfonsina De Filippis, ed ai legali, medici e psicologi che, gratuitamente e volontariamente, offrono il proprio contributo professionale, Frida riesce ad aiutare, senza volere nulla in cambio, donne, ragazzi e chi è in difficoltà psicologica e sociale.
Ma questa dura lotta non può essere affrontata senza l’aiuto indispensabile delle Istituzioni. Frida oggi ha una sede i cui costi sono insostenibili per un’associazione che non riceve alcun contributo. Eppure, le richieste di aiuto in questi anni, soprattutto da parte di donne vittime di violenze psicologiche e fisiche, si sono moltiplicate, mettendo purtroppo in luce che pure la città di Cava de’ Tirreni non è immune da questo fenomeno e solo l’abnegazione e la caparbietà di Alfonsina de Filippis e di tutto il suo staff hanno potuto far sì che questa realtà, a volte anche “scomoda”, continuasse a vivere.
Alla serata parteciperanno e daranno il loro contributo professionale ed artistico: Annamaria Ackermann, Giacomo Casaula, Coro D’Altrocanto, Gea Martire, I Fiori del Vesuvio, Alessandra Ranucci, Renato Maffei, Enzo Manuel Siani, l’Orchestra dell’Istituto Comprensivo “Trezza” di Cava de’ Tirreni, Gerardo Trezza e Nicola Vorelli.
Alla fine della serata verrà consegnato il Premio Frida “Donna dell’anno”, di cui si svolge la prima edizione e che sarà assegnato ad una donna il cui nome verrà svelato al termine della serata. Un momento per festeggiare, ma anche per ricordare come la violenza di genere non deve avere “cittadinanza”, non deve essere “giustificata” né sottovalutata, non può essere tollerata, in nessun caso ed in nessuna forma.
Ufficio Stampa della manifestazione
Fonte: Il Portico
rank: 10716102
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...
Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...