Tu sei qui: Cronaca"Frida" lancia la "Staffetta contro la violenza sulle donne"
Inserito da (admin), lunedì 22 novembre 2010 00:00:00
Oggi, lunedì 22 novembre, inizia a Cava de’ Tirreni una “cinque giorni” di “staffetta” contro la violenza sui minori e sulle donne, organizzata dall’associazione Frida, che è nata senza scopo di lucro solo per divulgare il suo operato ed aiutare tutte le donne vittime di violenza.
Si parte oggi con l’inaugurazione (ore 18.30-21.00), presso la Sala Teatro Comunale, della mostra fotografica “Mille Volti Una Donna”, a cura di Antonio Biasio e Pasquale Esposito.
Domani, martedì 23 novembre, il Club Universitario Cavese ospiterà a partire dalle ore 20.00 una lezione dimostrativa e spettacolo di tango a cura di Radio Tango.
Si prosegue mercoledì 24 novembre, alle ore 20.30, presso il Teatro Comunale, con la rappresentazione dello spettacolo teatrale “La Donna Sola” di Franca Rame, con la partecipazione di Marika Pedone e la regia di Mirka Quercia.
Giovedì 25 novembre, data in cui si celebra la Giornata nazionale contro la violenza sulle donne, spazio ad una fiaccolata che partirà alle ore 20.00 da Piazza San Francesco.
Venerdì 26 novembre gran finale, nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città, con la conferenza-dibattito “Violenza sulle donne, percorsi a confronto”. Appuntamento fissato dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 16.30 alle ore 19.00. Previsti gli interventi tra gli altri della dott.ssa Annamaria Santangelo, psicoterapeuta relazionale e psicologa traumatologa, dell’avv. Elena Coccia dei giuristi democratici, dell’avv. Lucia Senese, consigliere provinciale alle Pari Opportunità, e della dott.ssa Stefania Angrisani, assistente specializzata presso il Centro Servizi per la Famiglia ed i Minori del Piano di Zona Ambito S3.
Chiunque volesse aderire all’associazione Frida può recarsi presso la sede della stessa, sita a Cava de’ Tirreni in via Caliri n. 30, o inviare una e-mail a fridaperledonne@gmail.com.
Fonte: Il Portico
rank: 10484108
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...