Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFrode all’IVA nel commercio di plastica: sequestri per 2 milioni di euro a Caserta

Cronaca

Operazione della Guardia di Finanza di Caserta: smantellato un sistema di fatture false e società cartiera

Frode all’IVA nel commercio di plastica: sequestri per 2 milioni di euro a Caserta

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, su disposizione del GIP del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha eseguito un sequestro preventivo per un valore di circa 2 milioni di euro nei confronti di tre società operanti nel commercio all’ingrosso di materiale plastico e dei loro cinque amministratori

Inserito da (Admin), martedì 25 febbraio 2025 21:34:52

In data odierna, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di 3 società operanti nel settore del commercio all'ingrosso di materiale plastico, nonché dei rispettivi 5 amministratori di diritto e di fatto, per un valore complessivo di circa 2 milioni di euro.

Le misure cautelari in rassegna, eseguite dalla Compagnia Guardia di Finanza di Capua e coordinate dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, traggono origine da una complessa attività d'indagine, che ha consentito di disvelare ed interrompere un articolato sistema di frode all'IVA, perpetrato da una società, che, costituita nell'anno 2019, aveva esponenzialmente incrementato il proprio volume d'affari nei due anni successivi, emettendo fatture per oltre 10 milioni di euro senza adempiere ad alcun obbligo fiscale.

I successivi accertamenti svolti - ad oggi nella fase embrionale delle indagini preliminari - hanno fatto emergere che la società, rappresentata nel corso del tempo da due "prestanomi" compiacenti ed amministrata di fatto da un terzo soggetto e priva di una sede effettiva, dei mezzi e del personale necessari allo svolgimento di attività commerciale, risultava svolgere il ruolo di mera "cartiera" all'interno di una cosiddetta "frode carosello", che, mediante l'emissione di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti, si interponeva negli acquisti di materiale plastico tra i fornitori esteri e le società beneficiarie stabilite sul territorio nazionale, destinatarie dell'odierno provvedimento. In realtà, le cessioni dei beni oggetto della commercializzazione erano fittizie poiché la merce proveniente dall'estero non sarebbe mai transitata dalla sede della società interposta.

L'analisi della copiosa documentazione bancaria acquisita ha consentito di consolidare l'ipotesi che, contrariamente ad ogni comune ed ordinaria prassi commerciale, fossero sempre le imprese finali beneficiarie della frode a finanziarie l'acquisto dai fornitori di riferimento, anticipando le liquidità necessarie alla società cartiera. Le somme accreditate venivano quasi contemporaneamente bonificate alle società estere per effettuare gli acquisti di merce.

Si precisa che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari, che gli odierni indagati sono da ritenersi innocenti fino a sentenza definitiva e che la misura cautelare reale è stata adottata in assenza di contradditorio e che il Giudice della fase processuale potrà anche valutare l'assenza di ogni forma di responsabilità in capo agli indagati.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10499102

Cronaca

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...

Cronaca

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...