Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFrode allo Stato per 3 milioni di euro tramite “18app”: quattro persone nei guai ad Ercolano

Cronaca

Ercolano, frode, 18 app, arresti

Frode allo Stato per 3 milioni di euro tramite “18app”: quattro persone nei guai ad Ercolano

Il meccanismo fraudolento avrebbe permesso di conseguire in un quadriennio il rimborso di circa 6.400 voucher “18APP” intestati a beneficiari residenti in tutto il territorio nazionale, traendo ingenti profitti e cagionando al MIC un danno stimato in circa 3 milioni di euro.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 21 dicembre 2023 17:00:43

Nuovi sviluppi sul raggiro milionario tramite la 18app smascherato a Ercolano lo scorso febbraio, quando furono applicate misure cautelari nei confronti di nove indagati per reati di associazione per delinquere, truffa aggravata ai danni dello Stato e autoriciclaggio. In quell'occasione, furono anche sequestrati beni per un valore stimato di circa 3 milioni di euro.

Nella giornata di ieri, la Compagnia di Portici della Guardia di Finanza ha eseguito, su delega della Procura della Repubblica di Napoli, misure cautelari personali e reali nei confronti di quattro individui e dei beni a loro riconducibili.

Gli atti giudiziari sono il risultato di approfondite indagini che hanno rivelato l'esistenza di un presunto sodalizio criminale legato ai gestori di una libreria ad Ercolano, che, in collaborazione con intermediari, avrebbero orchestrato un meccanismo diretto all'illecita riscossione e conversione in denaro di buoni del valore di 500 euro ciascuno. Tali buoni erano emessi dal Ministero della Cultura (MIC) nell'ambito del progetto noto come "bonus cultura 18APP", che mira a sostenere le spese culturali dei neo-diciottenni, consentendo loro di acquistare libri o fruire di beni e servizi di natura culturale.

Le indagini hanno rivelato indebite conversioni in denaro dei "buoni cultura" e simulazioni nella compravendita di libri, così consentendo agli indagati di richiedere e incassare dal MIC il rimborso dell'intero valore di ciascun "buono".

Il meccanismo fraudolento avrebbe permesso di conseguire in un quadriennio il rimborso di circa 6.400 voucher "18APP" intestati a beneficiari residenti in tutto il territorio nazionale, traendo ingenti profitti e cagionando al MIC un danno stimato in circa 3 milioni di euro.

Tre degli indagati sono stati sottoposti agli arresti domiciliari, mentre per il quarto è stato disposto l'obbligo di dimora nel comune di residenza, sostituendo così la precedente misura detentiva. Per tutti i membri del presunto sodalizio, è stato ordinato il sequestro preventivo di beni fino a concorrenza del danno stimato.

«I nuovi sviluppi delle indagini sul raggiro milionario tramite la 18app smascherato lo scorso febbraio a Ercolano, in provincia di Napoli, confermano quanto sia necessario continuare a fare luce sui meccanismi di uno strumento che, nel concreto, si è rivelato essere critico. Ringrazio i militari della Guardia di Finanza per il loro impegno», ha dichiarato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

«Appare surreale che oggi, alla luce delle tante truffe scoperte, ci sia ancora chi continua a difendere un bonus che, pur avendo nobili intenti, deve essere riformato. Per correggere le storture emerse, da gennaio la vecchia 18app verrà sostituita da due nuovi strumenti più efficienti e moderni come la "Carta della cultura giovani" e la "Carta del merito": la prima carta andrà ai diciottenni provenienti da famiglie con Isee fino a 35mila euro, il secondo bonus sarà erogato a tutti i ragazzi che otterranno il massimo dei voti alla maturità. Verranno inoltre aumentati i controlli anti-truffe in collaborazione con la Guardia di Finanza», ha aggiunto il Ministro.

Leggi anche:

Giugliano, frode nella spesa di buoni "18 app": sanzioni a 530 neomaggiorenni e a un edicolante

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Frode allo Stato per 3 milioni di euro tramite “18app”: quattro persone nei guai ad Ercolano<br />&copy; Foto da Pixabay Frode allo Stato per 3 milioni di euro tramite “18app”: quattro persone nei guai ad Ercolano © Foto da Pixabay

rank: 109512106

Cronaca

Cronaca

Incidente sulla strada per l’Etna, Giulio morto a 20 anni: sospese le prime gare del Palio d'Ateneo

Giulio Massimino, un giovane acese di 20 anni, ha perso la vita ieri pomeriggio, intorno alle 13:30, nell'incidente stradale verificatosi a Sant'Alfio, lungo la strada provinciale che conduce al Rifugio Citelli. Il giovane era a bordo della sua moto che si è scontrata frontalmente, per cause ancora da...

Cronaca

Vittorio, gattino abbandonato tra i rifiuti ad Amalfi: salvato dall’ENPA, ora sogna un’adozione

Si chiama Vittorio, ha pochi giorni di vita ed è sopravvissuto per miracolo. Il piccolo gattino è stato trovato ad Amalfi, in mezzo ai sacchi dei rifiuti, tremante, fradicio e spaventato, a pochi istanti da un tragico destino. A salvarlo è stato un operatore ecologico, che ha sentito il suo miagolio...

Cronaca

Maiori, miagolii dal motore su Corso Reginna: gattini intrappolati, intervengono i Vigili del Fuoco

Sentiva dei miagolii ma non capiva da dove provenissero. Questa mattina, 8 maggio, poco prima delle 8.30, su Corso Reginna, a Maiori, un’automobilista proveniente da Tramonti, mentre percorreva il centro cittadino, ha accostato il mezzo e con grande stupore ha scoperto che due piccoli gattini erano rimasti...

Cronaca

Maiori, Vigili del Fuoco in azione: gattino intrappolato nel vano motore di un'auto /RECUPERATO

Questa mattina, 8 maggio, poco prima delle 8.30, su Corso Reginna a Maiori, un'automobilista proveniente da Tramonti ha sentito dei miagolii provenire dalla sua vettura mentre attraversava il centro cittadino. Insospettito, ha accostato il mezzo e ha scoperto che due piccoli gattini erano rimasti intrappolati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno