Tu sei qui: CronacaFrode fiscale scoperta a Torre Annunziata: sequestrati oltre 134mila euro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 30 gennaio 2025 16:44:47
La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, in forma diretta e per equivalente, per un valore di 134.280,18 euro nei confronti di una società con sede legale nella città vesuviana e operante nel settore dei lavori specializzati di costruzione. Il provvedimento è stato emesso dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura della Repubblica.
L'operazione nasce da un'indagine dell'Amministrazione Finanziaria, che ha ricostruito un presunto schema fraudolento attuato dalla società. Secondo quanto emerso, la società avrebbe indebitamente compensato crediti d'imposta inesistenti, tramite diversi modelli F24 inviati nel 2022. Questi crediti, riferibili a spese per "ricerca e sviluppo" e per la formazione del personale nel settore delle tecnologie previste dal Piano Nazionale Industria 4.0, non sarebbero mai stati effettivamente sostenuti. La conseguenza diretta sarebbe stata l'omissione del versamento di ritenute, contributi e imposte per un importo pari al valore del sequestro.
L'attività investigativa della Guardia di Finanza ha portato all'emissione di una misura ablatoria nei confronti della società e del suo rappresentante legale, ritenuto responsabile dell'illecito. L'importo sottratto indebitamente allo Stato, pari a 134.280,18 euro, è stato dunque oggetto del provvedimento di sequestro, eseguito su disponibilità finanziarie riconducibili alla società.
L'inchiesta, che rientra nelle attività di contrasto alle frodi fiscali, proseguirà per accertare ulteriori responsabilità e valutare eventuali sviluppi. Le autorità ribadiscono l'importanza della vigilanza sui crediti fiscali e sui benefici concessi alle imprese, per evitare abusi e garantire il rispetto della legalità nel settore economico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10207107
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...
Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...
Non ce l'ha fatta Gabriele Cottini. Nonostante i tempestivi soccorsi in pista, il pilota 39enne è morto all'Ospedale Maggiore di Cremona in seguito a un grave incidente avvenuto durante una gara della Dunlop Cup 600, svoltasi nel fine settimana al Cremona Circuit. La notizia ha sconvolto il mondo del...
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....