Tu sei qui: CronacaFrode fiscale scoperta a Torre Annunziata: sequestrati oltre 134mila euro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 30 gennaio 2025 16:44:47
La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, in forma diretta e per equivalente, per un valore di 134.280,18 euro nei confronti di una società con sede legale nella città vesuviana e operante nel settore dei lavori specializzati di costruzione. Il provvedimento è stato emesso dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura della Repubblica.
L'operazione nasce da un'indagine dell'Amministrazione Finanziaria, che ha ricostruito un presunto schema fraudolento attuato dalla società. Secondo quanto emerso, la società avrebbe indebitamente compensato crediti d'imposta inesistenti, tramite diversi modelli F24 inviati nel 2022. Questi crediti, riferibili a spese per "ricerca e sviluppo" e per la formazione del personale nel settore delle tecnologie previste dal Piano Nazionale Industria 4.0, non sarebbero mai stati effettivamente sostenuti. La conseguenza diretta sarebbe stata l'omissione del versamento di ritenute, contributi e imposte per un importo pari al valore del sequestro.
L'attività investigativa della Guardia di Finanza ha portato all'emissione di una misura ablatoria nei confronti della società e del suo rappresentante legale, ritenuto responsabile dell'illecito. L'importo sottratto indebitamente allo Stato, pari a 134.280,18 euro, è stato dunque oggetto del provvedimento di sequestro, eseguito su disponibilità finanziarie riconducibili alla società.
L'inchiesta, che rientra nelle attività di contrasto alle frodi fiscali, proseguirà per accertare ulteriori responsabilità e valutare eventuali sviluppi. Le autorità ribadiscono l'importanza della vigilanza sui crediti fiscali e sui benefici concessi alle imprese, per evitare abusi e garantire il rispetto della legalità nel settore economico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10577100
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...
Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...