Tu sei qui: CronacaFuenti Celebra la Festa della Madonna del Buon Consiglio
Inserito da (Admin), martedì 26 aprile 2022 07:49:42
di Mafalda Bruno
L'emozione si avvertiva forte e chiara in questa occasione di festa per la borgata Fuenti che, dopo due anni a causa del Covid, ritorna a celebrare la Vergine di cui la borgata stessa, ma anche molti fedeli venuti da Vietri e Cetara, sono devotissimi.
Antonio Fiorillo, patron della manifestazione, non nasconde la sua gioia: "E' per me una grande emozione tornare a festeggiare questa ricorrenza così importante e sentita per tutti noi di Fuenti. Abbiamo qui vicino una signora anziana che, anche con l'ossigeno, si è fatta mettere in finestra pur di rivedere passare la "sua" processione. La pandemia ancora ci lascia del tutto tranquilli, ma la Madonna anche quest'anno ha raccolto intorno a sé tanti fedeli".
Presenti all'evento, oltre a tanti fedeli, il Parroco di Cetara, Don Andrea Caputo che ha officiato il Santo Rosario e la Messa, il Sindaco di Cetara, Fortunato della Monica e un gruppo della Protezione Civile di Cetara capeggiati dal responsabile Francesco Crescenzo.
Il Gruppo Bandistico "Città di Minori", che da ben 12 anni allieta questa giornata di festa religiosa, ha eseguito brani sia adatti alla celebrazione sacra, ma anche marce che hanno allietato e resa ancora più gioiosa tutta la manifestazione.
Il Capo Banda Artistico, Gioacchino Manzi, ha dichiarato :" Venire a Fuenti per suonare per me più che un impegno di lavoro vero e proprio, rappresenta una questione di amicizia e di conferma della stima che da tanti anni mi lega ad Antonio Fiorillo, ma sicuramente anche di grande devozione verso questa festa sacra".
L'immagine originale della Madonna del Buon Consiglio fu ritrovata da un giovane Pastore sulla spiaggia di Fuenti ed è conservata a Pogerola, dove fu portata. A Fuenti fecero una riproduzione dell'immagine che però nel tempo si è andata usurando, ma venne poi restaurata, con le maioliche attuali, una quindicina di anni fa.
L'Icona della Vergine è da tempo immemore la Santa Patrona di Fuenti, ma è rimasta sconosciuta ai più per circa 986 anni. L'esistenza della stessa venne fatta dal mensile "Fermento" edito dall'Arcidiocesi di Amalfi e Cava Dè Tirreni, dopo una complessa ricerca. L'immagine della Madonna del Buon Consiglio, che oggi si può ammirare a Fuenti, venne estratta da una scena più completa dell'antica icona, di incerta fattura e provenienza ma sicuramente riferibile, per tecnica impiegata, alla tarda epoca bizantina. Autore della riproduzione il Gran Maestro Francesco Raimondi.
Fonte: Cetara News
rank: 107318104
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...