Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFukushima, governo rilascerà in mare l’acqua contaminata della centrale. La Cina protesta, gli USA si dicono «comprensivi»

Cronaca

Giappone, Fukushima, governo, mare, Cina, acqua contaminata, USA, Greenpeace

Fukushima, governo rilascerà in mare l’acqua contaminata della centrale. La Cina protesta, gli USA si dicono «comprensivi»

A 10 anni esatti dalla catastrofe del marzo 2011, Il governo giapponese rilascerà nell'Oceano Pacifico l'acqua contaminata che fino ad oggi è stata impiegata per raffreddare i reattori danneggiati dall'incidente nucleare di Fukushima. Lo ha comunicato il premier Yoshihide Suga

Inserito da (Maria Abate), giovedì 15 aprile 2021 17:49:43

A 10 anni esatti dalla catastrofe del marzo 2011, quando uno tsunami colpì la centrale nucleare di Fukushima, causando l'incidente nucleare più disastroso dopo Chernobyl, il governo giapponese rilascerà nell'Oceano Pacifico l'acqua contaminata che fino ad oggi è stata impiegata per raffreddare i reattori danneggiati dall'incidente nucleare.

Lo ha comunicato il premier Yoshihide Suga, malgrado la netta opposizione dell'opinione pubblica, dei movimenti ecologisti, dell'industria della pesca e dei rappresentanti dell'agricoltura locale.

Infatti, secondo il gestore della centrale, la Tokyo Electric Power (Tepco), le cisterne che raccolgono l'acqua contaminata derivante dalla manutenzione giornaliera della centrale di Fukushima Daiichi, raggiungeranno la massima capacità consentita entro l'estate del 2022.

Cina e Corea del Sud hanno criticato con forza il piano del Giappone, che invece ha rimarcato la sicurezza dell'operazione, forte del sostegno dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), che ha definito la mossa simile allo smaltimento di acque reflue negli impianti nucleari in altre parti del mondo.

Eppure, le radiazioni dovute all'esplosione del 1986 a Chernobyl ancora oggi minano la salute di migliaia di abitanti in Bielorussia, Ucraina e Russia.

Il ministero degli Esteri cinese, Wang Wenbin, in una nota postata sul suo sito web, ha però obiettato che «l'oceano è proprietà comune dell'Umanità e lo smaltimento delle acque reflue nucleari non è solo questione interna del Giappone» e ha assicurato il suo impegno per scongiurare il via all'operazione.

Il disappunto è arrivato anche da Greenpeace Giappone, che ha definito la decisione del governo «del tutto ingiustificata».«Invece di usare la migliore tecnologia esistente per minimizzare i rischi di esposizione a radiazioni immagazzinando l'acqua a lungo termine e trattandola adeguatamente per ridurre la contaminazione, si è deciso di optare per l'opzione più economica, scaricando l'acqua nell'Oceano Pacifico», ha dichiarato Kazue Suzuki della campagna Clima ed energia di Greenpeace.

Gli Stati Uniti, invece, si dicono «comprensivi». Il Dipartimento di Stato americano ha affermato che il Giappone «è stato trasparente sulla sua decisione e sembra abbia adottato un approccio conforme agli standard di sicurezza nucleare accettati a livello globale».

(Foto di copertina: jessebridgewater)

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 106411106

Cronaca

Cronaca

Finge un grave incidente del figlio per derubarla: arrestata 56enne a Terni

Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...

Cronaca

Strage di Corinaldo, rientrato in Italia il latitante Andrea Cavallari: era stato arrestato a Barcellona

È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...

Cronaca

West Nile, 5 morti in Campania. De Luca attacca la dirigente del Ministero: «Totalmente inadeguata e assunta per clientelismo politico»

Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...

Cronaca

Appalto pilotato per auto della Municipale a Cava de’ Tirreni, funzionari comunali sospesi

Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno