Tu sei qui: CronacaFumo dal vano motore, ancora paura a bordo di un vecchio pullman SITA a Ravello [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 1 agosto 2019 18:25:40
Paura questo pomeriggio a Ravello. Intorno alle 17 e 30, da uno dei vecchi bus di line Sita, impiegato sula tratta per Amalfi, improvvisamente è cominciato a sprigionarsi una nuvola di fumo dal vano motore.
VIDEO IN BASSO
Attimi di panico a bordo con le urla delle persone stipate nella parte posteriore ad intimare all'autista di fermare la sua corsa. Inevitabile la ressa per poter abbandonare quel vero e proprio carro da bestiame fermato all'uscita del tunnel a Via della Marra, mentre l'incredibile colonna di fumo bianco si levava alta (con tutta probabilità generata dalla rottura di una turbina). Uno spettacolo indegno per un comprensorio che fa del turismo di qualità la prima fonte d'economia e che riporta l'attenzione sulle condizioni di sicurezza dei vecchi e obsoleti mezzi.
Oramai ogni commento risulterebbe superfluo: non ne hanno più quei vecchi Man della Sita che da circa vent'anni, quotidianamente, percorrono la linea Amalfi-Ravello-Scala. Vere e proprie carrette da otto metri che in questi giorni di massima affluenza turistica si trasformano in carri da bestiame, con le persone stipate come sardine, costrette a viaggiare, dalla tarda mattinata a sera, in condizioni disumane, trasgredendo qualsivoglia norma di sicurezza. Il resto lo fa il caldo che mette a dura prova quei motori euro 2, inquinanti, già sfiniti, che non ce la fanno a sopportare la salita, il carico, il caldo e lo sforzo per garantire l'aria condizionata a bordo.
Questo esemplare è uno degli ultimi superstiti della old generation, euro 2 e altamente inquinanti, immatricolati nel 2000, che bisogna necessariamente eliminare dal parco mezzi.
Ricordiamo che la tratta Amalfi - Ravello, è probabilmente la più frequentata del comprensorio e, di conseguenza, una delle più redditizie per il gestore. Oltre all'inopportuno utilizzo di veicoli tecnologicamente superati, diversi utenti lamentano la scarsa frequenza delle corse rapportate al numero di passeggeri.
>Leggi anche:
Ravello, ancora guasto al pullman della vergogna: scoppia una pompa, olio sull'asfalto [FOTO]
Fonte: Il Vescovado
rank: 105622102
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...
Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi segnala diversi recenti tentativi di truffa ai danni di persone anziane sul territorio della Costiera Amalfitana. Le forze dell'ordine invitano tutti a prestare la massima attenzione e a non aprire la porta a sconosciuti, né a fornire denaro o informazioni personali...