Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFuochi d’artificio illegali, due maxi sequestri a Foggia e Cosenza

Cronaca

Fuochi d'artificio illegali, cronaca, sequestro

Fuochi d’artificio illegali, due maxi sequestri a Foggia e Cosenza

Oltre 50mila gli articoli natalizi pericolosi sequestrati in provincia di Foggia, più di 11 tonnellate di fuochi d’artificio confiscati nel cosentino

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 dicembre 2023 10:34:07

Sono oltre 50mila gli articoli natalizi pericolosi sequestrati, unitamente a circa 5.500 fuochi d'artificio, dai finanzieri della Compagnia di Manfredonia nel corso di un controllo eseguito presso un esercizio di Mattinata, in provincia di Foggia. In particolare, il 23 dicembre scorso, le Fiamme Gialle hanno rinvenuto migliaia di luci natalizie non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa europea e nazionale. Nel corso del controllo, inoltre, i militari hanno trovato parte dei predetti fuochi d'artificio esposti nella stessa rivendita ed altri stoccati in un magazzino (depositati su una pedana in legno unitamente ad articoli in carta e materiale elettrico), in entrambi i casi in totale violazione della normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. Le merci pericolose sono state sottoposte a sequestro e, nei confronti del titolare del negozio, sono state contestate le relative sanzioni per aver posto in commercio merce in violazione degli standard di sicurezza.

 

Lo stesso giorno i Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza hanno denunciato a piede libero sei persone e sottoposto a sequestro 702.669 fuochi d'artificio, per un quantitativo di oltre 11 tonnellate. Le indagini del Gruppo Sibari hanno consentito l'identificazione di alcune persone che avevano acquistato fuochi d'artificio - anche appartenenti a categorie che per il loro rischio potenziale elevato possono essere manipolate solo da professionisti del settore - senza scontrino e in denaro contante, da un soggetto con precedenti specifici di polizia, il quale, infine, è risultato essere gestore di fatto di un deposito illegale di materiale esplodente, privo delle necessarie autorizzazioni prefettizie. È qui che le fiamme gialle cosentine hanno rinvenuto e sequestrato l'ingente quantitativo di fuochi d'artificio, ammucchiati senza alcuna cautela anche a bordo di un'autovettura già pronta per le consegne sul territorio. Al termine delle operazioni, i militari hanno proceduto al sequestro del deposito e alla messa in sicurezza del materiale pirico rinvenuto, denunciando all'Autorità Giudiziaria di Castrovillari sia il venditore, sia gli acquirenti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Fuochi d’artificio illegali, due maxi sequestri a Foggia e Cosenza Fuochi d’artificio illegali, due maxi sequestri a Foggia e Cosenza
Fuochi d’artificio illegali, due maxi sequestri a Foggia e Cosenza Fuochi d’artificio illegali, due maxi sequestri a Foggia e Cosenza

rank: 102312102

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...