Tu sei qui: Cronaca“Furbetti del casello” a Napoli, copre la targa e passa il casello in tangenziale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 marzo 2025 11:47:20
"Furbetti del casello" a Napoli. Un video, condiviso sulla pagina Facebook del deputato di Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, mostra un motociclista che utilizza un trucco per evitare il pagamento del pedaggio sulla Tangenziale di Napoli.
Nel filmato si vede chiaramente lo scooterista avvicinarsi al casello mentre un automobilista è fermo per effettuare il pagamento. Non appena la sbarra si alza, il motociclista accelera e sfrutta l'apertura per passare senza pagare, facendo ricadere il costo del pedaggio sull'automobilista che lo precede. Per evitare eventuali multe, il motociclista ha anche coperto la targa del suo mezzo, rendendo difficile l'identificazione.
Il video ha generato indignazione tra gli utenti dei social, molti dei quali chiedono interventi più rigorosi per contrastare questi comportamenti fraudolenti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10454101
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...