Tu sei qui: CronacaFurore, iniziati i lavori di bonifica al costone. Tanti i massi in bilico [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 dicembre 2018 11:44:06
Come annunciato sono cominciati stamani i lavori di bonifica della parete rocciosa della Statale 163 Amalfitana chiusa al traffico nel primo pomeriggio di ieri, al chilometro 22+300 nel comune di Furore, dopo la caduta di un masso avvenuta ieri.
I rocciatori della ditta Cardine di Salerno, incaricati dal Genio Civile, sono impegnati sul versante Nord-Est della parete rocciosa de La Praia nelle operazione di disgaggio dei corpi in bilico, molti dei quali di grosse proporzioni, a rischio crollo in qualsiasi momento.
Sul posto personale tecnico del Genio civile e dell'Anas che prosegue le ispezioni alla parete comprendere se potrà bastare l'attenta e rapida bonifica del fronte a ristabilire le condizioni di sicurezza così da consentire il ritorno alla circolazione veicolare almeno per il week-end dell'Immacolata. I lavori proseguono speditamente in questa meravigliosa giornata di fine autunno. Il transito è garantito soltanto a piedi e a intervalli temporali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102417108
Prosegue senza sosta la lotta attiva agli incendi che stanno interessando il Vesuvio su tre fronti. Lo comunica la Regione Campania che, attraverso la propria Protezione Civile, sta coordinando le attività. Il contrasto alle fiamme prosegue sia da terra che con mezzi aerei: pienamente operativi sia i...
È stato identificato l'organizzatore della festa abusiva che nella notte ha turbato la quiete pubblica sul fronte mare di Amalfi, tra il parcheggio e la darsena. Si tratta di un giovane di 20 anni, residente in città. La serata, improvvisata e non autorizzata, ha visto musica ad alto volume e schiamazzi...
Il fumo proveniente dall'enorme incendio sul Vesuvio è giunto anche a Tramonti, in Costiera amalfitana, a testimonianza del grande disastro in atto. Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha inoltrato al governo la richiesta di attivazione dello Stato di Mobilitazione straordinaria del...
Resta critica la situazione sul Vesuvio. Lo comunica la Protezione Civile della Regione Campania che ha provveduto a richiedere, all'interno del Centro Coordinamento Soccorsi in Prefettura, l'invio dell'Esercito per supportare le attività relative al presidio delle strade e alla realizzazione di piste...