Tu sei qui: CronacaFurore, iniziati i lavori di bonifica al costone. Tanti i massi in bilico [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 dicembre 2018 11:44:06
Come annunciato sono cominciati stamani i lavori di bonifica della parete rocciosa della Statale 163 Amalfitana chiusa al traffico nel primo pomeriggio di ieri, al chilometro 22+300 nel comune di Furore, dopo la caduta di un masso avvenuta ieri.
I rocciatori della ditta Cardine di Salerno, incaricati dal Genio Civile, sono impegnati sul versante Nord-Est della parete rocciosa de La Praia nelle operazione di disgaggio dei corpi in bilico, molti dei quali di grosse proporzioni, a rischio crollo in qualsiasi momento.
Sul posto personale tecnico del Genio civile e dell'Anas che prosegue le ispezioni alla parete comprendere se potrà bastare l'attenta e rapida bonifica del fronte a ristabilire le condizioni di sicurezza così da consentire il ritorno alla circolazione veicolare almeno per il week-end dell'Immacolata. I lavori proseguono speditamente in questa meravigliosa giornata di fine autunno. Il transito è garantito soltanto a piedi e a intervalli temporali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104416103
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...