Tu sei qui: CronacaFurore, sorpresi a pescare datteri: nei guai tre sub di Castellammare /FOTO
Inserito da (redazionelda), giovedì 17 dicembre 2015 13:35:06
(ANTEPRIMA) Nell'ambito delle attività di controllo del territorio e della repressione del fenomeno della pesca illegale, questa mattina gli uomini della Guardia Costiera di Amalfi, diretti dal comandante Antonino Giannetto e coordinati dal comandante Gaetano Angora, hanno fermato, a Furore, tre subacquei.
Rientrati alla loro auto in sosta sulla Statale 163, i tre erano attesi dai Militari che li avevano osservati durante la loro battuta di pesca nei pressi del Fiordo.
Con loro il "bottino" da 21,5 chilogrammi di datteri di mare - molluschi protetti - appena estratti dagli scogli sommersi. Estremamente grave il danno ambientale prodotto da questo tipo di pesca, se si considera che un dattero di appena 8-10 centimetri impiega non meno di ottant'anni per raggiungere queste dimensioni.
I responsabili, originari di Castellammare di Stabia, sono stati identificati e condotti presso l'ufficio locale marittimo di Amalfi. Deferiti all'Autorità Giudiziaria per i reati di danneggiamento e deturpamento di bellezze naturali, oltre alle specifiche violazioni in materia di pesca, rischiano l'arresto dai tre mesi ai due anni e un'ammenda fino a 12mila euro.
Il pescato, che sul mercato nero viene venduto a 80 euro per chilogrammo, è stato sottoposto a sequestro come le attrezzature utilizzate per l'estrazione: mute, bombole, pinne, maschere, un martello scalpello e una pinza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106149105
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...