Ultimo aggiornamento 4 secondi fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFurti, spaccio e risse, allarme criminalità

Cronaca

Furti, spaccio e risse, allarme criminalità

Inserito da (admin), martedì 6 marzo 2007 00:00:00

La sera prima avevano rubato una Ford Fiesta a Salerno, poi una volta a Cava sono stati sorpresi mentre armeggiavano con una torcia elettrica al fianco di un'utilitaria. È stato così che gli agenti del Commissariato di Polizia, diretto dal vicequestore Pietro Caserta, domenica mattina sono riusciti a fermare tre rumeni, considerati veri e propri specialisti nella zona. I tre, rispettivamente di 30, 24 e 20 anni, sono stati arrestati in flagranza di reato per concorso in furto aggravato.

Nel fine settimana i poliziotti hanno anche denunciato un 30enne residente all'Annunziata, I.R., per detenzione al fine di spaccio di 20 grammi di hashish, già suddivisi in dosi pronte per essere smerciate. Poche ore prima gli agenti della volante erano intervenuti nella zona di Santa Lucia per sedare una rissa scaturita per futili motivi, legati al posto auto condominiale. I tre sono stati arrestati per rissa aggravata: si tratta di L.F. di 38 anni, S.D. di 21 e S.S. di 19 anni. I tre hanno usato corpi contundenti, tra cui un bastone ed una pistola giocattolo, priva di tappo rosso.

In prima linea anche i Carabinieri della Stazione locale, guidata dal comandante Paolo Mannino. I militari hanno denunciato il pregiudicato 21enne P.R. per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Il giovane è stato trovato in possesso di 3 grammi di hashish. È stato, poi, deferito in stato di libertà P.V., di 47 anni, per tentata estorsione, danneggiamento aggravato e violenza ad incaricato di pubblico servizio. L'uomo, in stato di ubriachezza, ha raggiunto il presidio sanitario di Pregiato ed ha aggredito a pugni un infermiere.

L'assessore Senatore: «Nessuna emergenza criminalità»
«Non c'è un'emergenza microcriminalità in città, anzi i fatti di sabato e domenica dimostrano il contrario: Cava è una città sicura». A chi gli chiede di commentare la raffica di arresti e denunce nel fine settimana, risponde con una frase ad effetto, a lievi tinte provocatorie, l'assessore comunale alla Sicurezza, Alfonso Senatore. Tre arresti, quattro denunce per aggressioni e risse, due denunce per spaccio di sostanze stupefacenti: Cava non è più la "piccola Svizzera"? «È vero il contrario. Fuori da facili strumentalizzazioni o analisi superficiali, i fatti di sabato e domenica dimostrano che Cava è una città sicura. La presenza delle Forze dell'Ordine sul territorio è aumentata e per tale motivo qualsiasi episodio illegale viene scoperto e represso sul nascere. Una prova è l'arresto dei tre rumeni che avevano messo a segno un furto d'auto a Salerno e che poi, arrivati a Cava, sono stati acciuffati».

Quindi, il tasso di criminalità non sarebbe aumentato, mentre sarebbe cresciuta l'azione di repressione e controllo? «Certamente ci sono maggiori controlli e più criminali consegnati alla giustizia. Di questo bisogna ringraziare le Forze dell'Ordine per il loro impegno, ma anche lo spirito di collaborazione dei cittadini». Eppure, i Vigili sono sul piede di guerra per la ventilata rimodulazione degli orari di servizio. «In questi ultimi mesi la città è cambiata, stiamo assistendo ad un risveglio, anche economico. C'è maggior movimento, c'è maggior afflusso di visitatori ed acquirenti. È evidente che bisogna assicurare un'elevata soglia di sicurezza. Per fare questo è necessario rimodulare gli orari di servizio e coprire alcune fasce orarie, come il sabato dalle 18 alle 24 ed il venerdì fino alle 23. Solo sabato scorso sono state elevate ben 100 contravvenzioni».

Per rimodulare gli orari occorre, però, mettere mano al portafoglio. «No, niente di più falso. Non si tratta di straordinari, né di progetti obiettivo che riguardano eventi eccezionali o servizi particolari, come quello annunciato per controllare i padroni dei cani che sporcano alle luci dell'alba. Bisogna ricordare che i Vigili sono in servizio 24 ore ed è una decisione dell'Amministrazione scegliere le fasce orarie di servizio».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'assessore Alfonso Senatore L'assessore Alfonso Senatore

rank: 10178105

Cronaca

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno