Tu sei qui: CronacaFurto al Despar a Cava per 50 milioni di danni.
Inserito da (admin), martedì 9 gennaio 2001 00:00:00
Ieri mattina, alle 8.45, Antonio della Monica, ritrovatosi con i suoi dipendenti all'ingresso della sua attività commerciale per riaprire i battenti, dopo i due giorni di festività, ha notato che la saracinesca faceva resistenza. Subito hanno pensato che si potesse trattare di un guasto, magari all'impianto elettrico. Allora hanno provato ad aprirla a mano, ma inserendo la chiave, la serratura è saltata. E sorpresa ancor più sconcertante è stata quando, entrati nel supermarket, hanno visto le casse completamente asciutte, svuotate di quei 37 milioni di incasso delle festività. Un colpo da professionisti, che con l'aiuto involontario di qualcuno che non ha innescato l'allarme, ha causato danni per 17 milioni, quindi la perdita di 50 milioni. Subito è stata avvisata la polizia e sul posto sono accorsi gli uomini del vice questore Sebastiano Coppola che, rilevato i danni, hanno avviato le operazioni di rilevamento scientifico, con rilevamento di impronte ed elementi che potrebbero condurre al riconoscimento dei ladri. Ma come hanno fatto i ladri a penetrare nel supermarket si è scoperto dopo: hanno smontato la serratura per alzarle e una volta entrati, hanno rimesso la serratura al suo posto attaccandola con dei chewing gum e sono entrati riabbassando la saracinesca alle loro spalle. Restano invece poco chiari la data precisa in cui è stato effettuato il colpo e il motivo di aver lasciato gli incassi nelle casse, senza averli trasferiti sul conto bancario della società.
Fonte: Il Portico
rank: 100510104
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...