Tu sei qui: CronacaFurto da 35mila euro in una gioielleria di Vico Equense: dopo un anno individuati i responsabili
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 aprile 2023 13:54:42
Nella mattinata odierna, a Napoli, i carabinieri della compagnia di Sorrento hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di misura cautelare personale, emessa dal Gip del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di cinque persone, tre uomini e due donne, tutte originarie dell'area di Napoli, in quanto gravemente indiziate del reato di furto pluriaggravato.
In particolare, sono state applicate le seguenti misure coercitive: la custodia cautelare in carcere nei confronti di due uomini; gli arresti domiciliari, con lo strumento di controllo del braccialetto elettronico, nei confronti del terzo uomo; l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti delle due donne.
Le indagini, svolte dai militari dell'Aliquota Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia carabinieri di Sorrento con l'ausilio della stazione carabinieri di Vico Equense e coordinate dalla Procura della Repubblica oplontina, hanno consentito di raccogliere, a carico degli indagati, gravi indizi di colpevolezza in ordine alla commissione, in concorso tra loro, di un furto perpetrato in una gioielleria di Vico Equense il 28 giugno 2022. Colpo durante il quale gli stessi si sarebbero impossessati di monili in oro e di gioielli, per un valore complessivo di circa 35mila euro, nonché di una somma in denaro in contanti pari a 18mila euro.
Secondo la ricostruzione investigativa, originata dalla denuncia sporta presso la stazione carabinieri di Vico Equense dal titolare dell'esercizio commerciale, l'azione delittuosa sarebbe stata pianificata dagli attuali cinque indagati, che, nei giorni antecedenti al furto, a più riprese e alternandosi tra loro, si sarebbero recati nella gioielleria e nei pressi della stessa, al fine di effettuare dei sopralluoghi in preparazione del furto.
Tali verifiche avrebbero permesso ai cinque di apprendere le abitudini del proprietario della gioielleria e di fotografare la serratura della porta d'ingresso della stessa, la tipologia della cassaforte e un mazzo di chiavi, utilizzato dal titolare per aprire quest'ultima, al fine di realizzarne una copia, grazie alla quale, il giorno del furto, avrebbero fatto accesso ai locali della gioielleria, approfittando della momentanea assenza del proprietario, riuscendo, in tal modo, a sottrarre il denaro ed i gioielli.
Nel corso delle perquisizioni effettuate in data odierna nei confronti degli indagati sono stati rinvenuti alcuni indumenti indossati dagli autori del furto in occasione della commissione del raid nonché quattro anelli di verosimile provenienza furtiva. Al termine delle formalità di rito i due soggetti destinatari della custodia cautelare in carcere sono stati associati alla Casa Circondariale di Napoli Poggioreale Giuseppe Salvia, il terzo uomo è stato sottoposto gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico presso la propria abitazione e le due donne sono state sottoposte all'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10346109
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...