Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGaldi furioso con il Consorzio: «Marcia indietro irresponsabile»

Cronaca

Galdi furioso con il Consorzio: «Marcia indietro irresponsabile»

Inserito da (admin), lunedì 2 febbraio 2015 00:00:00

«Questa marcia indietro è illegittima e da irresponsabili». Il sindaco Marco Galdi non usa mezzi termini. Nella conferenza stampa di sabato scorso ha stigmatizzato il comportamento del Consorzio di Bacino Salerno 1, che ha frenato sull’operazione di fusione del Consorzio nella Metellia Servizi, che sembrava ormai conclusa. L’accorpamento avrebbe consentito di unificare il servizio rifiuti e, nel contempo, avrebbe implicato un notevole risparmio per il Comune di Cava de’ Tirreni, che secondo Galdi si attesta a circa un milione di euro annui.

«Ci sono stati vari incontri per tutto il periodo natalizio - ha chiosato il sindaco - E proprio adesso che la trattativa sindacale per il passaggio dei dipendenti si è chiusa, il commissario liquidatore del Consorzio, Fabio Siani, in una nota ci comunica le sue perplessità». Il primo cittadino ha, poi, aggiunto: «Non nego che siamo rimasti basiti, anche perché il quadro normativo è chiaro: in mancanza di una proroga al Consorzio, la competenza passa ai Comuni».

Ed ancora: «Il problema è serio. I cittadini avrebbero potuto risparmiare il 10% sulla bolletta con i minori costi derivanti dalla fusione. Il servizio unico, infatti, avrebbe portato un risparmio di 170mila euro per i soli operatori indiretti, di 62mila euro per le spese di cantiere e di 100mila euro di straordinari che la Metellia non avrebbe più dovuto pagare. Senza contare altre voci di spesa che gli uffici stanno controllando nel dettaglio».

Ma, secondo Galdi, il problema è soprattutto di tipo politico: «Non è un caso che contrari alla fusione fossero solo i Fratelli d’Italia, di cui il commissario liquidatore Siani è portavoce cittadino, e Città Democratica, che ha il direttore del Consorzio, Stefano Cicalese, come suo candidato sindaco». In via d’urgenza, dunque, lo scorso venerdì la Giunta si è riunita per produrre una delibera nella quale si stabilisce che il servizio del Consorzio continuerà.

Nel documento, però, Galdi annuncia anche una battaglia legale. In particolare si legge: «Prendiamo atto della intervenuta indisponibilità del Consorzio al trasferimento del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti alla Metellia e della volontà unilaterale del Consorzio di proseguire le attività di gestione». Si dà, inoltre, mandato al «II Settore del Comune di quantificare le prevedibili economie derivanti dall’affidamento del servizio ad un gestore unico» ed all’Avvocatura comunale di «esperire le conseguenti azioni, verso il Consorzio, al fine di ottenere il risarcimento del danno arrecato al Comune con il mancato trasferimento».

Tutte queste determinazioni saranno, inoltre, sottoposte all’attenzione del Consiglio comunale, forse proprio nella seduta in programma per venerdì prossimo.

Alfonsina Caputano

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il sindaco Marco Galdi Il sindaco Marco Galdi

rank: 10364103

Cronaca

Cronaca

Trovato morto in auto a 43 anni: dramma a Montoro, indagano i carabinieri

Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...

Cronaca

Tragedia nel Golfo di Policastro: 19enne trovato carbonizzato in un burrone a Maratea

Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...

Cronaca

A Cetara task force contro i furbetti dei pass disabili

Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno