Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGallotta, sui diritti l'ultima battaglia

Cronaca

Gallotta, sui diritti l'ultima battaglia

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 1 febbraio 2002 00:00:00

È stato, per oltre un decennio, il Commissario straordinario, per conto della Regione, di «Villa Rende» e di tutte le Ipab cavesi (istituzioni assistenziali), che ha ammodernato e ristrutturato. Ha fondato, sempre a Cava, l'Università popolare della Terza età. Giuseppe Gallotta, originario di Eboli, è un personaggio molto conosciuto nella città metelliana. Da anni lotta affinché non gli vengano cancellati, dalla sua prestigiosa carriera, il lavoro dei suoi anni giovanili, dal 1955 ai primi anni '70. Allora lottò per fare in modo che gli ex braccianti, diventati assegnatari di una casa, una stalla, un forno per il pane e quattro ettari di terreno, diventassero a tutti gli effetti coltivatori diretti. Siamo nella Piana del Sele della fine degli anni '50. Le nuove borgate rurali (Gromola a Capaccio, S. Cesareo ad Albanella, Carillia ad Altavilla, S. Lazzaro a Serre) cambiarono la natura degli ex territori del latifondo. «Con la proiezione dei film di Amedeo Nazzari e del neorealismo italiano, educavamo questa gente a stare insieme, a sentirsi comunità. Io ero quello che azionava il proiettore ed ogni sera stavo con loro sulle aie o d'inverno nelle stalle. Li aiutavo in tutte le loro necessità». Giuseppe Gallotta è uno dei principali protagonisti di quella stagione, è inquadrato «assistente sociale» dell'Ente di Riforma, già emanazione dell'Onc, opera nazionale combattenti. Un'esperienza studiata da fior di sociologi americani. Il lavoro di Gallotta va avanti per anni, fino a quando la sezione «Riforma Fondiaria» dell'Opera Nazionale Combattenti si scioglie e diventa Esa (che origina l'attuale Ersac). Arriva, poi, l'istituzione della Regione Campania. Gallotta va a fare il collaboratore di Nicola Mancino, primo presidente regionale, e poi di Enzo Scotti. Fonda «Terranostra», l'organizzazione agrituristica della Col diretti, ed è all'Inipa, l'ente di formazione professionale della Coldiretti. Al momento della pensione, quando cerca di «ricostruire» la sua lunga ed articolata carriera professionale, scopre che quel decennio e più di lavoro giovanile svolto alla Riforma Fondiaria è stato cancellato. «Mancava l'investitura formale della qualifica e del grado», gli scrive beffardo il responsabile dell'Ersac. Niente di più falso, migliaia di persone possono testimoniare il contrario. Gallotta, che ha un carattere coriaceo, fa intervenire il difensore civico regionale, Giuseppe Fortunato, scrive a Bassolino, chiede ascolto, rispetto e giustizia.

Prima il sindacato, poi la Regione

Giuseppe Gallotta, 76 anni, diploma magistrale in tasca, scartò subito una tranquilla carriera di uomo di scuola per dedicarsi all'impegno politico, associativo e sindacale. È stato collaboratore di Enzo Scotti, Nicola Mancino e Gaspare Russo. Per la Coldiretti è stato dirigente dell'Inipa e di Terranostra.

Fonte: Il Portico

rank: 10028107

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno