Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGarage in via Sala, scoppia lo scandalo

Cronaca

Garage in via Sala, scoppia lo scandalo

Inserito da (admin), giovedì 15 maggio 2003 00:00:00

Correzioni anomale. Progetti ritoccati dopo la regolare approvazione, con tanto d'incremento nella volumetria dei solai. É questa l'ipotesi che circola dopo il sequestro e la denuncia per abusi edilizi del cantiere in via Sala, dove sono in corso di realizzazione 9 box garage per parcheggi privati. E così, l'ennesimo caso di abusivismo si allarga a macchia d'olio, rischiando di coinvolgere persino funzionari comunali. E' lo stesso sindaco Alfredo Messina a confermare la presenza di correzioni anomale, non siglate, né tanto meno vidimate dall'Ufficio Tecnico. «Le relazioni interne, consegnatemi dal dirigente del Settore Urbanistica e dal Comando di Polizia Municipale, mi hanno informato - spiega il primo cittadino - della presenza di correzioni anomale. Abbiamo inviato tutta la documentazione alla Procura. Sarà aperta, quindi, un'istruttoria, per verificare se e chi ha commesso questo errore e, soprattutto, se sussiste una responsabilità o, peggio, un illecito». Il sindaco Messina, comunque, non lancia subito accuse senza prove certe: «Non è una caccia alle streghe. In un Ente comunale dove si lavora a tanti progetti, può capitare che qualche dipendente possa incappare in un banale errore». La relazione cui fa riferimento Alfredo Messina sarebbe stata stilata e firmata dal dirigente del Settore Urbanistica e dal Comando di Polizia Municipale dopo un primo sopralluogo, sollecitato da una denuncia di due condomini di via Sala, per presunti abusi edilizi nel cantiere poi sequestrato. Dall'esame delle tavole progettuali, di cui tre depositate presso gli uffici comunali ed altre due rispettivamente al Comando di Polizia Municipale ed alla Soprintendenza per i Beni Paesaggistici di Salerno, sarebbero risultate delle difformità. Secondo il resoconto inviato al primo cittadino, nelle tavole progettuali custodite negli uffici comunali sarebbero state scoperte delle correzioni a penna, apportate dopo l'approvazione. Ma non basta. Sulle altre due copie, quelle depositate alla Soprintendenza ed al Comando di Polizia Municipale, non ci sarebbero variazioni. A rendere pubblica la vicenda, un'interrogazione del consigliere comunale Francesco Musumeci (Ds), presentata nel corso dell'ultimo Consiglio comunale, tenutosi martedì sera. «Mi avevano riferito della presenza di dati difformi tra le schede custodite negli uffici comunali - chiarisce lo stesso Musumeci - e le copie in dotazione alla Soprintendenza ed alla Polizia Municipale. Ho ritenuto giusto chiedere spiegazioni al sindaco, rilevando l'eccezionalità ed al tempo stesso la gravità di quest'episodio. Non ho avuto chiarimenti, o meglio, il sindaco si è ripromesso di leggere le relazioni preparate dai dirigenti del Settore e di fare i dovuti accertamenti». É di ieri mattina la risposta di Alfredo Messina, che ha confermato la presentazione di una denuncia alla Procura della Repubblica. «Non è stato svelato dall'opposizione - precisa il sindaco - alcun caso insabbiato. Anzi, appena arrivata la documentazione, ho dato subito esecuzione per vie penali alla vicenda. Non ci sono responsabilità politiche e mi preme sottolineare che siamo di fronte ad una forma di "controllo interno". Sono stati gli stessi dirigenti e funzionari a rivelare l'anomalia». Ora sarà la magistratura a decidere se, come e quando le modifiche sul progetto potranno diventare oggetto di un'indagine giudiziaria.

Fonte: Il Portico

rank: 10177104

Cronaca

Cronaca

Cava de' Tirreni, arrestato uomo ricercato per tentato omicidio

Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...

Cronaca

Napoli, fuggono all’alt e si disfano di armi durante l’inseguimento: denunciati due 17enni

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...

Cronaca

Napoli, sorpreso con numerosi capi di note “griffe” contraffatti: denunciato 39enne

Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...

Cronaca

Rissa a Napoli, autisti contro i borseggiatori dei turisti. Borrelli: “Necessari maggiori controlli per garantire sicurezza”

Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...