Tu sei qui: CronacaGdF Napoli: iniziative per il sociale. Devoluti beni di prima necessità a 26 associazioni benefiche
Inserito da (Admin), lunedì 22 gennaio 2024 18:59:31
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, negli ultimi giorni, hanno devoluto a varie associazioni benefiche, enti onlus ed ecclesiastici presenti sul territorio campano, con il nulla osta delle Autorità Giudiziarie competenti, numerosi beni sequestrati nell'ambito delle attività istituzionali dei dipendenti reparti.
Trattasi, per lo più, di alcol denaturato, pasta e capi di vestiario, con la finalità di dare sostegno alle persone più povere e bisognose. In particolare, sono stati di recente devoluti alla Croce Rossa Italiana oltre 37 mila litri di alcool denaturato, oggetto di precedenti sequestri da parte del Nucleo di Polizia Economico - Finanziaria di Napoli. Tale prodotto
sarà utilizzato quale disinfettante/igienizzante nella gestione dell'emergenza migratoria in atto presso l'isola di Lampedusa.
Durante le festività natalizie, sono stati consegnati, sempre alla Croce Rossa, 2 quintali di pasta recante la mendace Indicazione Geografica Protetta "Pasta di Gragnano", sequestrati dalla Compagnia di Castellammare di Stabia. La donazione è stata disposta previa verifica della sicurezza alimentare a cura del personale specializzato del Centro di riferimento regionale per la sicurezza della ristorazione pubblica e collettiva e delle produzioni agroalimentari tradizionali (C.Ri.P.A.T.).
Più in generale, lo scorso anno le Fiamme gialle partenopee hanno provveduto a devolvere, a 26 diverse associazioni ed enti benefici presenti nell'area metropolitana - dopo aver provveduto alla rimozione delle false etichette per evitare la riconducibilità dei capi ai brand contraffatti - oltre 85.000 articoli tra capi di abbigliamento (giubbini, maglie, pantaloncini e scarpe) e giocattoli raffiguranti vari personaggi amati dai più piccoli.
Tali attività testimoniano ancora una volta la spiccata vocazione sociale cui si ispira l'operato della Guardia di Finanza, con la promozione di iniziative solidali e la costante collaborazione con varie associazioni di volontariato presenti sul territorio, contribuendo fattivamente al sostegno delle fasce più deboli della popolazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102312102
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...