Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGelo e neve, il maxi concorso INPS a Roma andava rinviato?

Cronaca

Gelo e neve, il maxi concorso INPS a Roma andava rinviato?

Inserito da (admin), mercoledì 28 febbraio 2018 21:21:35

Maxi concorso INPS a Roma per "analista di processo". Lo "Sportello dei Diritti": assurdo che non si sia rinviato. Ricorsi per coloro che non hanno potuto partecipare a causa del gelo Come tristemente comunicato dalla stampa, il maxiconcorso a Roma per riuscire a guadagnarsi uno dei 365 posti da "analista di processo" bandito dall'Istituto di previdenza per la prima ricerca di personale dopo dieci anni, non è stato rinviato, nonostante le grandi difficoltà a raggiungere la Fiera di Roma a causa dell’ondata di freddo siberiano che si è abbattuta sull’Italia e che ha flagellato anche la Capitale. Una notizia che ha dell’assurdo e che appare più come una vera e propria prima "selezione naturale" degli oltre 22mila candidati, nonostante le condizioni metereologiche a dir poco proibitive che hanno indotto le autorità a chiudere le scuole per il rischio gelate, ma non l’istituto di previdenza che ha inteso comunque procedere. Non possiamo tacere, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", che nelle scorse ore sono giunte ai contatti della nostra associazione numerose segnalazioni di candidati che non sono riusciti a raggiungere Roma in tempo per la prova o che non sono proprio partiti a causa dei ritardi e della cancellazione dei treni o delle strade bloccate dal ghiaccio e che quindi hanno visto svanire il sogno di un posto pubblico statale che avevano tanto agognato. Per queste ragioni, abbiamo deciso di attivare una nostra task force di esperti per la predisposizione di ricorsi per coloro che avevano aderito al bando proposto dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale e che per la decisione a dir poco discutibile di non aver rinviato le prove, non hanno potuto prendervi parte.

Fonte: Booble

rank: 10902109

Cronaca

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno